"Se verrò eletto voglio che la provincia di Cuneo conti di più in Piemonte. Finanziamenti e bandi non si devono fermare a Torino e in Val di Susa ma devono arrivare in provincia di Cuneo e nelle nostre Valli. La piccola e media impresa della provincia di Cuneo è una risorsa straordinaria che non può essere abbandonata e dimenticata. Quindi se verrò eletto avrò sempre Cuneo nel cuore".
Parole di Paolo Bongioanni, candidato alle elezioni regionali con Fratelli d'Italia.
"Sto vivendo e sto chiudendo la prima campagna elettorale della mia vita che è stata una bella esperienza. Ho avuto la fortuna di incontrare tantissima gente e di conoscere e vivere il loro entusiasmo ma di sentire anche le loro problematiche. Problemi di amministratori, di sindaci, di imprenditori, di organizzatori di eventi e di Proloco. Problemi che possono essere risolti con un po' di impegno in Regione Piemonte. Purtroppo l'ente Provincia è stato svuotato dalle competenze quindi l'interlocutore è la Regione. Per questo bisogna avere un riferimento che sia presente sul territorio.
Se sarò eletto, sarò questo riferimento per il territorio. I bandi, le leggi, le politiche di sviluppo non possono essere calate dall'alto ma devono essere costruite dalla base, tutti insieme .
In questa campagna elettorale ho poi incontrato tanti giovani che vogliono avvicinarsi al mondo politico amministrativo. Bisogna spalancare loro la porta, trasferire le competenze e insieme a loro costruire una nuova classe dirigente".