/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 04 ottobre 2019, 10:31

Impianti sciistici di Roburent e Pamparato affidati alla società "Sciovie Cardini" sino al 2028

Non cambia, dunque, il gestore della seggiovia biposto "Monte Alpet" e della sciovia a fune alta "Cronista"

Impianti sciistici di Roburent e Pamparato affidati alla società "Sciovie Cardini" sino al 2028

La Provincia di Cuneo ha individuato il nuovo gestore della seggiovia biposto ad ammorsamento fisso "Monte Alpet", che attraversa i Comuni di Pamparato e Roburent, e della sciovia a fune alta "Cronista", ubicata sul territorio comunale di Roburent.

Si tratta, in verità, di una conferma, in quanto sarà ancora la società "Sciovie Cardini" a prendersi cura delle strutture di risalita (e dei terreni sulle quali esse insistono) e lo farà dal 1° novembre dell'anno corrente sino al 31 ottobre 2028.

La stazione di partenza della seggiovia "Monte Alpet" si trova a quota 974 metri sul livello del mare, quella di arrivo a 1607,62 metri. Lunga 1784,90 metri, la biposto ha una portata oraria pari a 896 passeggeri ogni 60 minuti.

Per quanto concerne la sciovia "Cronista", parte a quota 1492 metri sul livello del mare per inerpicarsi sino a 1605,51 metri.. Lunga 542,99 metri, ha una portata oraria di 720 persone.

Alessandro Nidi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium