Una panchina rossa è stata inaugurata ieri pomeriggio, martedì 26 novembre, nella piazzetta del Municipio, a Lagnasco.
L’ha voluta l’Amministrazione comunale, in occasione della "Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne" su proposta della consigliera con delega alle Pari opportunità Luisa Sacchetto, con il supporto dell’Associazione "Mai + Sole" e materialmente realizzata dagli "Avengers", il gruppo di giovani lagnaschesi che, con l’occasione, ha avuto modo di riflettere ed approfondire la tematica.
Una panchina che a Lagnasco assume un carattere particolare, andando oltre la simbologia mirata alla sensibilizzazione sul tragico fenomeno: vuole essere il ricordo di Manuela, lagnaschese, vittima di femminicidio nel 2012, una memoria e un monito per scongiurare fatti di gravità così inaudita.
Sulla panchina, una targhetta "In ricordo di Manuela e di tutte le vittime di violenza" rende noti i recapiti telefonici cui rivolgersi in caso d bisogno: il numero nazionale 1522 e quello dell’Associazione "Mai + Sole" (335 1701008).
Alla cerimonia, con il sindaco Roberto Dalmazzo e l’Amministrazione comunale quasi al completo, ha partecipato la famiglia Grippo, l’associazione "Mai + Sole", rappresentata dalla presidente della sezione di Savigliano Adonella Fiorito e dalla consigliera Silvana Bosio, il parroco Don Giovanni Barbero, il gruppo degli "Avengers", il Consiglio Comunale dei Ragazzi, la classe quinta della scuola primaria, con la dirigente Enrica Vincenti e l’insegnante Elena Beoletto, che nelle ultime settimane ha guidato i ragazzi in un percorso di avvicinamento consapevole all’iniziativa odierna, le compagne di leva di Manuela, ed una buona rappresentanza di lagnaschesi.
A fine cerimonia sulla panchina rossa è stata posata una rosa bianca, un’altra sulla tomba di Manuela.