Internet ha rivoluzionato la vita degli esseri umani dal punto di vista sociologico e antropologico, non poteva essere altrimenti per l'economia e il marketing. Con l'avvento del web si è avuta da subito la necessità di comprendere quali sarebbero state le rivoluzioni finanziarie dovute ad un nuovo tipo di economia e di marketing per le aziende. I compratori hanno scoperto un mondo a parte dove poter fare acquisti con un semplice clic, i venditori hanno visto aumentare le loro possibilità di vendita a livello globale, per questo motivo sono sempre di più i negozi che vogliono costruire un e-commerce. Ma questa rivoluzione dei rapporti commerciali non si ferma qui perché è in costante evoluzione.
Quello che fino a pochissimi anni fa era soltanto un canale in più, oggi è diventata una necessità, l'ecommerce ha cambiato la percezione dell'economia di tutto il mondo entrando di prepotenza ma con diritto negli scambi di compravendita di tutto il mondo, abbattendo tutti i limiti spazio temporali, barriere esistenti prima della nascita del web. In passato se ad esempio volevi acquistare un prodotto giapponese, tedesco o americano, dovevi recarti in un negozio situato nel territorio e fare il tuo acquisto. Oggi, basta navigare su internet, scegliere un sito che risponde alla tua domanda e puoi acquistare con un semplice clic.
Ecommerce marketing per i venditori
Ogni negozio fisico sta avvertendo la necessità di mettersi in linea con l'economia globale attraverso l'ecommerce. Questo significa che le operazioni di vendita e la stessa gestione del bilancio, cambiano in maniera totale. Se ad esempio prima ogni venditore aveva bisogno di un magazzino, di un addetto alla logistica, di commessi per rispondere alle esigenze dei clienti, oggi è possibile vendere anche senza possedere un negozio o addirittura il prodotto. Questo è il caso più estremo del dropshipping. Cosa significa questo termine? Semplicemente che il venditore fa da tramite fra il suo fornitore di fiducia e il cliente che effettua l'ordine di acquisto. Niente di più semplice.
Per quanto riguarda i negozi già avviati, anche le piccole imprese stanno creando la propria ecommerce per essere competitivi sul mercato globale. Un negozio piccolo che si trova in paesi o cittadine, ha bisogno dei canali multimediali per mettere in pratica le strategie di marketing e raggiungere un numero di clienti sempre maggiore. Se prima bastava fare la pubblicità in radio, tv, sui quotidiani e le riviste, oggi c'è bisogno di molta più attenzione per essere competitivi.
L'ecommerce marketing ha stravolto i processi pubblicitari, oggi dalle aziende più grandi a quelle più piccole, devono frequentare i luoghi multimediali per attrarre i clienti, far conoscere gli sconti, le offerte e i nuovi prodotti, quindi devono essere presenti sui social network con le pagine aziendali, offrire contenuti di interesse e pertinenti al proprio target, condividere video e immagini dei prodotti, beni o servizi che vendono. La conseguenza è che molte spese che i venditori sostenevano per il negozio fisico, come i costi del personale, stoccaggio, magazzinaggio e le stesse spese di contabilità, vengono ridimensionate notevolmente.
I vantaggi per gli acquirenti dei negozi virtuali
Prima di parlare dei vantaggi, bisogna fare attenzione a una serie di fattori negativi che possono verificarsi. Ad esempio la truffa, infatti bisogna sempre fare attenzione e affidarsi a siti di qualità per gli acquisti online. Se ci si affida a un sito poco professionale, un altro problema che potrebbe verificarsi è ricevere un prodotto di qualità scadente. A parte questi problemi facilmente evitabili, l'ecommerce presenta numerosi vantaggi per i suoi acquirenti.
Infatti questi casi negativi appena elencati non fanno parte dei grandi siti controllati e altamente professionali, ad esempio utilizzare Amazon, eBay e i siti ufficiali dei grandi brand, non comporta alcun rischio di truffa o di ricevere prodotti scadenti, in quanto sono totalmente affidabili.
I vantaggi principali di fare acquisti tramite ecommerce sono davvero tanti: è possibile scegliere il brand che offre prodotti a prezzi più convenienti, acquistare in maniera veloce comodamente da casa, trovare prodotti che non sono reperibili nella propria zona di residenza e tanti altri fattori positivi. La comodità e la velocità con cui si effettuano gli acquisti, sono avallate dalla consegna a domicilio.
Risvolti sociologici del mondo economico e la rivoluzione del marketing
La nascita delle ecommerce ha stravolto le abitudini degli acquirenti, sia dal punto di vista sociologico e dei rapporti con il venditore, sia dal punto di vista economico e commerciale. Anche il marketing ha subito una rivoluzione totale, oggi siamo abituati ad essere bombardati da spot, messaggi e video pubblicitari su internet in ogni canale che utilizziamo: social, mail, siti di video, siti d'informazione ecc. Le nuove frontiere del business hanno una parola chiave che è destinata ad essere un punto di riferimento per i venditori e i compratori del futuro, questa parola è ecommerce.