Mentre a Pollenzo prosegue l’intervento per la creazione di una passerella pedonale sul rio Laggera, in frazione Bandito ha preso il via il cantiere col quale il Comune di Bra provvederà alla riqualificazione energetica della Scuola Elementare "A. Jona".
Il progetto è finanziato per 140mila euro dallo stesso Municipio, per altri 140mila mila grazie ai fondi del Conto Termico e per i restanti 40mila euro da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Grazie a tali risorse sarà possibile provvedere alla sostituzione dei serramenti e alla realizzazione di un cappotto a copertura delle pareti esterne, oltre a modifiche impiantistiche e alla messa in sicurezza di alcuni controsoffitti.
"La nostra Amministrazione conferma l’attenzione che da anni riserva all’edilizia scolastica – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Luciano Messa –. In questo caso parliamo di un intervento che promette utili risparmi e un maggior comfort dell’edificio, oltre ad assumere un positivo significato in termini di educazione ambientale per i ragazzi che lo frequentano".
"Il cantiere sarebbe dovuto partire a metà giugno – prosegue l’assessore Messa –, ma l’emergenza sanitaria dei mesi scorsi ha causato alcuni ritardi. D’accordo con l’impresa aggiudicataria, abbiamo comunque ritenuto di avviare i lavori a partire dalle opere interne, col proposito di terminarle entro il prossimo 14 settembre, data fissata per la ripresa delle lezioni e termine entro il quale quando ci organizzeremo per assicurare le necessarie misure utili a conciliare la realizzazione delle opere esterne non non ancora ultimate con una frequenza dell’istituto in totale sicurezza per bambini e docenti".
Attualità - 06 luglio 2020, 15:14
Bra, via ai lavori per la sistemazione della scuola elementare di Bandito
Un investimento da oltre 300mila euro consentirà la riqualificazione energetica dell’edificio. A Pollenzo prosegue il cantiere aperto sul ponte del rio Laggera
Il cantiere in avanzamento a Pollenzo