Giovedì 6 agosto, presso il Centro Diurno Casamica di Busca, è avvenuta la consegna di un nuovo mezzo attrezzato che permetterà di effettuare servizi di accompagnamento a favore delle persone con disabilità ospiti del Centro. L’iniziativa, finalizzata a favorire la mobilità dei soggetti più fragili, è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, la P.M.G. Italia S.p.A. e i Comuni Consorziati, attraverso i quali è stato possibile individuare le aziende presenti sul territorio.
Le aziende sono state contattate dalla P.M.G attraverso personale competente e qualificato per un’azione di informazione e sensibilizzazione, e alcune di esse hanno offerto la loro disponibilità a partecipare al finanziamento del mezzo, avendo il proprio marchio apposto sulla carrozzeria del veicolo, come adeguato strumento di visibilità e pubblicità. Purtroppo, a causa delle limitazioni dovute al COVID, il Consorzio non ha potuto organizzare la consueta cerimonia di consegna del mezzo, alla presenza dei Sindaci, degli Amministratori del Consorzio e delle ditte sponsor: la consegna delle chiavi è quindi avvenuta simbolicamente solo alla presenza del Presidente del Consorzio Giancarlo Arneodo e del Direttore Giulia Manassero, che hanno fatto qualche fotografia con gli ospiti presenti al Centro, con il Responsabile dell’Unità Operativa Centri Diurni Alessandro Cosio e con la referente di Casamica Elisabetta Giusta.
Nelle prossime settimane, gli operatori di Casamica insieme a qualche ospite, consegneranno con il nuovo mezzo le pergamene di partecipazione all’iniziativa alle ditte coinvolte della zona.