/ Attualità

Attualità | 23 settembre 2020, 11:29

Anche Savigliano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (Gep) 2020

Sabato 26 settembre sarà inoltre inaugurata la sede dell’Ufficio Turistico in piazza Santarosa

Anche Savigliano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (Gep) 2020

Anche a Savigliano, sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) e rappresentano la più estesa e partecipata iniziativa europea con aperture straordinarie nei musei e visite guidate speciali.

 

Il tema scelto dal Consiglio d’Europa è richiamato nello slogan scelto dal  MiBACT : “Imparare per la vita”, che in sintesi sottolinea i benefici che derivano dall’esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze, informazioni e competenze alle nuove generazioni.

 

Il Comune di Savigliano - Assessorato al Turismo e Coopculture aderiscono alle GEP con due proposte di visita, in città e al Museo Civico Antonino Olmo. Inoltre sabato 26 settembre alle ore 17 verrà inaugurata la nuova sede dell’Ufficio Turistico, presso l’edicola di piazza Santa Rosa.

 

Per le GEP, in città la proposta prevede la visita guidata tematica “Risorgimento Medievale”, con partenza alle ore 21 e alle ore 22 sia sabato 26 sia domenica 27 settembre.

 

Il percorso tocca i luoghi simbolo della città nell’epoca medievale, oltre a quelli che hanno rappresentato la socialità e le istituzioni: piazza Santa Rosa, l’Antico Palazzo Comunale, la Torre Civica.

Le visite guidate sono gratuite, ma con prenotazione obbligatoria, essendo previsto un numero massimo di 15 partecipanti.

 

Nel Museo Civico Antonino Olmo e Gipsoteca Calandra, la visita speciale “Caccia ai Tesori del Museo” conduce i visitatori alla scoperta delle radici delle collezioni civiche, dalle prime donazioni all’allestimento degli anni ’30, fino alla collocazione presso l’attuale sede.

Gli orari di partenza della “Caccia ai Tesori del museo” sono: sabato 26 settembre alle ore 15:30 e 17:00 e domenica 27 alle ore 10:30, 12:00, 15:30 e 17:00. 

L’attività è gratuita, previo pagamento del biglietto d’ingresso del museo, ciascun gruppo può essere composto da un massimo di 5 visitatori.

La partecipazione a tutte le iniziative richiede l’utilizzo delle mascherine.

 

Per ulteriori informazioni e per prenotare si può inviare una email  a iat.savigliano@coopculture.it oppure chiamare 0172712982.

 

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium