Con una semplice ma suggestiva cerimonia, nel pieno rispetto dei protocolli Covid-19, il 23 ottobre alle ore 21 presso la sala consigliare del Comune di Monchiero si è provveduto a consegnare la Costituzione Italiana a quattro giovani che nell’anno in corso hanno raggiunto la maggiore età.
Erano presenti l’Amministrazione comunale, i genitori dei giovani, il sindaco Riccardo Ghigo, il vicesindaco Filippo Costa, il consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili e sociali, Stefania Balbi, i consiglieri Romano Cagnotti e Gian Franco Clerico.
Dopo il canto dell’Inno Nazionale è stata donata ad Alessia, Francesca, Filippo ed Eduard una copia della Costituzione italiana con l’invito a leggerla.
Il sindaco, nel suo intervento ha citato il Padre costituente, Pietro Calamandrei che era solito dire: “Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”.
Conseguentemente ha ricordato, che per giungere alla promulgazione del documento nel corso degli anni sono morte tantissime persone che vanno ricordate alle nuove generazioni e mai dimenticate.
Di qui l’importanza di voler bene alla Bandiera Italiana, ai cittadini del nostro Stato ed a quelli del nostro Paese.
Un pensiero è stato dedicato anche ai genitori dei giovani 18enni, che rappresentano il punto di riferimento degli stessi e che quindi vanno tenuti nella giusta considerazione.
Un modo semplice e costruttivo per dare il giusto rilievo ai giovani che sono il futuro del nostro piccolo Paese e che quindi possono approcciarsi alla vita politica sicuri che troveranno persone in grado di ascoltarli.