Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | giovedì 29 ottobre
In seguito alla positività di un alunno al Covid-19 sono state avviate le procedure previste dal protocollo e una classe è stata posta in quarantena...
Bruna, ex insegnante, ha deciso di salutare il ponte che l'ha accompagnata per tutta la sua vita con una lettera e un mazzo di fiori
Nuovo piano al vaglio delle autorità di sicurezza per dare una sistemazione ai banchi sfrattati causa Covid dalle loro storiche piazzole di via...
Riceviamo e pubblichiamo
L’artista albese porta l’arte contemporanea nei locali della residenza sabauda. In mostra nella Galleria Grande sino al 31 gennaio 2021
Luca Brondelli di Brondello: “Diffondiamo la blockchain tra le imprese agricole per rendere le produzioni più trasparenti nei confronti dei...
Positiva risposta al bando rivolto a specialisti, specializzandi, iscritti all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione,...
Fondamentale il contributo dei commercianti locali che reinvestono sul proprio territorio
Cinque i decessi segnalati oggi in Granda, dove torna a salire il numero dei nuovi positivi (+374). Terapie intensive a quota 146 tutta la regione....
La proposta era stata accolta con l'unanimità del consiglio comunale di Cuneo nella seduta dello scorso settembre e oggi (giovedì 29 ottobre) è stata...
Il terrorista avrebbe agosto da solo; confermati i 3 morti più parecchi feriti. La testimonianza del Sindaco di Nizza Christian Estrosi
Il cantiere è iniziato ufficialmente lo scorso lunedì 26 ottobre, dopo il ricollocamento di tutti i sottoservizi che erano ancorati alla struttura
Nei primi giorni di ottobre la scoperta del focolaio al Comando di via Moffa di Lisio. Ieri il ritorno alla piena operatività dei primi quattro...
Lo comunica la Fondazione Bertoni, dopo la valutazione delle misure anticontagio del Governo
Lo denuncia la Fimmg, la Federazione che raggruppa i medici di base, primo filtro sul territorio, insieme all’emergenza sanitaria 118. I medici di...
"Le azioni per potenziare il trasporto sono state attivate nelle varie Regioni in assenza di un contributo governativo, che ci auguriamo possa...
La nota della Fondazione CRC, dopo le "riflessioni" di Campora pubblicate in mattinata
La decisione, arrivata con urgenza dal Dirmei nella giornata di ieri, e trasmessa ai direttori delle ASL, riguarda anche Giaveno, Venaria, Nizza...
L'ultimo DPCM annulla tutte le manifestazioni fieristiche fino al 24 novembre, l'amministrazione carruccese sta vagliando diverse ipotesi per non...
Nello spazio espositivo allestito presso l’omonima chiesa opere di artisti quali Walter Accigliaro, Luigi Delleani, Lionello Morone, Antonio...
In videoconferenza il prossimo 3 novembre
Il monito da Confindustria Piemonte. De Giuli: "Servono risorse per garantire la continuità delle aziende, ma il tempo servirà anche a ripensare...
Si lavora con gli avvocati per superare gli ostacoli burocratici legati ai dati sensibili delle persone: in farmacia, al momento, non è ancora...
Le offerte per la concessione novantanovennale degli spazi entro il 27 novembre
Giuseppe Chiavassa: “La curva è nettamente in crescita e non si escludono ulteriori provvedimenti”
Fondatore e già presidente della sezione albese, è stato inserito nella rosa dei 65 attivisti e volontari di tutta Italia premiati nella ricorrenza...
Le disposizioni del nuovo DPCM non lasciano scampo all'amministrazione comunale, dopo due sole riunioni in presenza (compresa quella di questa sera)
Il provvedimento a partire da oggi, giovedì 29 ottobre, su disposizione del Dirmei e dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte
L'ex capo gabinetto del sindaco ha deciso di commentare quanto accaduto, ringraziando il sindaco di Mondovì, Paolo Adriano e i consiglieri comunali...
Lunedì sera (26 ottobre), in consiglio comunale, la trattazione dell'interpellanza del consigliere Enrici ha puntato l'attenzione sulla tematica;...
Il Comune ha pubblicato i bandi relativi ai settori volontariato, sport e cultura. Un quarto fondo per l’elargizione degli aiuti annuali all’attività...
Le macerie erano a disposizione della Procura e della difesa, ora il tribunale ha disposto il dissequestro.
Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera dei genitori della piccola Greta
La Provincia ha programmato quattro giorni di lavori (da lunedì 9 novembre) per rifare le rotonde dello Snack Bar e del Mercatò. L’assessore Reggio:...
Il presidente è Giuseppe Incarbona, dell'Ironika di Marene. Nel suo intervento spiega a cosa serve la cultura
Accessi nel weekend dal venerdì alla domenica. Il punto ristoro sarà chiuso fino all'8 novembre
Poi annuncia che sono state rimosse le macerie della tangenziale dall'area adiacente il cimitero. Lì sorgeranno parcheggi
Il servizio programmato nell’ambito della raccolta dei rifiuti è a cura degli operatori Egea Ambiente srl
Ospiti d'eccezione: Giorgio Chiesa, Elio Parola della birreria Baladin e Umberto Ferrondi della Locanda del Prof
Almeno fino al 1° dicembre, restano aperte le scuole, consentite le visite nella case di riposo. Praticamente obbligatorio il telelavoro. Le...
Il parroco, risultato positivo al Coronavirus, si è rivolto direttamente ai parrocchiani per tranquillizzarli sul suo stato di salute
Il Fondo di Solidarietà UE finanzierà 315 interventi in tutto il Piemonte: 82 saranno nel Cuneese. Domani videocollegamento tra il presidente Cirio e...
L’argomento su cui si impegneranno gli alunni ed i docenti delle scuole coinvolte è la necessità della protezione delle specie animali selvatici...