Giacomo Lombardo, già sindaco di Ostana per 25 anni e ora vicesindaco del piccolo centro dell’alta Valle Po, è entrato a far parte della Giunta nazionale dell’Uncem, Unione nazionale Comuni ed Enti montani.
L’11 dicembre, proprio nella Giornata internazionale della Montagna, si è insediato il Consiglio nazionale Uncem, guidato dal presidente Marco Bussone. L’assise a sua volta ha nominato la Giunta nazionale, composta da tredici donne e uomini. Consiglio e Giunta resteranno in carica fino al 2025.
Bussone avrà al suo fianco Francesco Benedetti (vicepresidente vicario), Vincenzo Luciano e Flavio Cera (vicepresidenti). Con il presidente, Benedetti, Luciano e Cera comporranno l’Ufficio di Presidenza Uncem per il prossimo quinquennio.
Insieme a loro otto uomini e due donne da ogni parte d’Italia. Tra questi, proprio il vicesindaco di Ostana Lombardo. La Granda continua dunque a ricoprire importanti incarichi di prim’ordine all’interno dell’Uncem. Giova infatti ricordare che, a ottobre scorso, Roberto Colombero, ex sindaco di Canosio dove oggi ricopre l’incarico di consigliere comunale, era stato eletto presidente dell’Uncem Piemonte.
“Siamo pronti al lavoro con tutti i sindaci e gli Amministratori – confermano i vicepresidenti nazionali Benedetti, Luciano e Cera – guardando alle tante sfide che gli Enti locali si trovano a vivere a causa della pandemia e del cambiamento climatico.
Il lavoro con tutte le Delegazioni regionali sarà fondamentale. Proseguiamo un intenso lavoro di dialogo con tutti i territori, con le datoriali, con le imprese e naturalmente con Governo, Parlamento, Giunte e Consigli regionali, per riaffermare le istanze dei territori montani e delle nostre comunità. Solo uniti siamo forti e la montagna, il 54% del Paese, esprime le sue istanze”.