"Il finanziamento di questi due progetti rappresenta ovviamente una grande notizia per il nostro Comune. Uno permetterà di sistemare la frana a ridosso del cimitero, che purtroppo, coi suoi detriti, aveva coinvolto e compromesso anche alcune tombe. L'altro consentirà di intervenire sul reticolo del rio Borbore, offrendo così la possibilità di un nuovo sviluppo commerciale, industriale e artigianale a tutta la vallata, purtroppo rimasta ferma dopo alluvione del '94".
Così il sindaco di Vezza d’Alba Carla Bonino commenta l’inclusione di due progetti presentati dal Comune roerino tra i 9 appena finanziati tramite l'accordo di programma appena siglato da Ministero dell'Ambiente e Regione Piemonte. Un pacchetto di interventi sostenuto con uno stanziamento complessivo di oltre 29 milioni di euro.
Quasi un quinto di questi è destinato al centro roerino. La più parte (5 milioni) finanzierà la sistemaziome idraulica del reticolo idrografico interferente con l'abitato di Borbore. Un’opera richiesta e attesa da almeno dieci anni, e che permetterà di mettere in sicurezza la frazione posta alla confluenza tra l’omonimo rio, il Sanche e il Valmaggiore: tre corsi d’acqua che, trascinando a valle detriti sabbiosi dalle colline, provocano intasamento in un alveo stretto e spesso coperto dalle costruzioni.
E’ previsto invece in 770mila euro il finanziamento concesso per i lavori di completamento e ripristino della rocca del castello. Un intervento che consentirà di ridurre la grande frana che da anni interessa l'intera scarpata nord della collina del castello, sulla quale sorge il cimitero del paese. Lo smottamento, che si riversa sulla sottostante strada comunale di via Rebocco, compromette la stabilità di tutto il camposanto.
Si tratta di progetti completamente finanziati e immediatamente esecutivi. L'ufficio tecnico del municipio vezzese sta procedendo con la gara per l'affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, a cui seguirà la gara d'appalto per l'affidamento e l’avvio dei lavori, previsto nel 2021.
In Breve
domenica 29 maggio
sabato 28 maggio
(h. 17:15)
(h. 16:44)
(h. 15:43)
(h. 15:36)
Accadeva un anno fa
Attualità
Attualità