Oggi, mercoledì 27 gennaio, è il Giorno della Memoria, per non dimenticare la persecuzione e lo sterminio del popolo ebreo.
Tra le tante iniziative che annualmente vengono proposte, anche il coro giovanile "Envie de chanter" ha voluto unirsi al messaggio #pernondimenticare, con un contributo in musica.
Un progetto al quale ha collaborato anche il coro del liceo Bodoni di Saluzzo.
"Continuiamo l’esperienza del virtual choir, del coro a distanza. - spiegano i maestri Alessandra Castelli e Flavio Fraire - Negli scorsi mesi i ragazzi hanno studiato un brano di un autore contemporaneo israeliano 'Bo Yavo Haboker' che significa 'bianco arcobaleno'.
La musica dolce e malinconica del brano, che si ispira alle musiche tradizionali ebraiche, ben si addice al testo della poesia che con immagini evocative parla di bianco arcobaleno, di qualcuno che ci segue e ci illumina nel cammino della vita.
Il brano è accompagnato da una semplice coreografia che ricorda le danze tradizionali e con grazia segue l’andamento melodico e le parole".
Nel video, infatti, i ragazzi aprono le braccia a un futuro che si spera essere luminoso, camminano e danzano insieme. Questo messaggio di speranza è sicuramente particolarmente adatto in questo periodo, tutti abbiamo il dovere di collaborare per costruire il nostro domani.
"Si può migliorare solo traendo insegnamento dagli errori del passato. - aggiungono i maestri - Ecco come la memoria può aiutare le nuove generazioni e tutti noi a costruire un mondo migliore".
Il video è visionabile anche sul canale You Tube del coro o sul canale You Tube del liceo Bodoni di Saluzzo.