Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | giovedì 28 gennaio
Un posto a disposizione per un giovane di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Iscrizioni entro il 15 febbraio
I consiglieri Prato, Barattero e Menini presentano due interpellanze relative alla viabilità pedonale interdetta nella zona di attesa autobus e sulla...
I consiglieri Praro, Barattero e Menini chiedono il ripristino del cancello cimiteriale con chiusura automatica al fine di evitare il ripetersi di...
Slittate le somministrazioni previste per il 15 febbraio. "Con sei gazebo allestiti all'interno dell'immobile comunale, l’Asl prevede di fare dalle...
L'azienda ha richiesto alla Provincia di Cuneo di realizzare un impianto dimensionato per trattare 36.000 tonnellate all’anno di farine animali....
Oggi la relazione in Consiglio regionale. Il Pd: “Meno di mille persone in cura per ludopatia, volumi e spese in calo. La norma non va modificata”....
I ragazzi tra i 18 ed i 28 anni hanno tempo sino al 15 febbraio per presentare le domande. I 12 mesi di servizio focalizzato principalmente sul...
Nel futuro dello stabilimento saviglianese c'è l'"idrogeno", ma non solo. Si chiude un anno positivo per gli stabilimenti italiani. Il 2021 apre a...
Sindacati ancora perplessi sulla scelta di affidare a un soggetto esterno il servizio di refezione. Ieri un incontro in municipio. Il sindaco...
Giornata di presidio davanti alla sede della Regione Piemonte per le attiviste e gli attivisti di Extinction Rebellion e Fridays for Future:...
Il miglioramento è più lento che nelle altre regioni: non è automatico che si venga promossi in zona gialla. La Regione: "Per ora nessun commento"
Il direttore generale di Confesercenti Cuneo: “Un risultato importante, una boccata di ossigeno in questo periodo di emergenza”. Ecco come fare per...
Intervento da 350mila euro, che ha ottenuto anche il placet della Sovrintendenza. Pavimentazione in acciottolato da fiume, con marciapiedi in pietra...
Tra gli argomenti all'ordine del giorno anche la nomina dei componenti della commissione edilizia
L’ex assessore racconta i suoi sette mesi da indagato nell’inchiesta sull’ndrangheta in città: "In tanti mi sono stati vicino, mentre qualcuno non si...
I i più colpiti donne e giovani come registra l'ultimo rapporto dell'Osservatorio delle libere professioni per l'anno 2020
La clientela del bar dell’Angolo ha dato il via a questa forma di solidarietà che si ispira alla tradizione partenopea del caffè sospeso. “Noi siamo...
Da Saluzzo, Calderoni scrive a Miretti: “Essenziale che gli organi dell’Ente siano a tutti gli effetti operativi, vero e proprio vulnus che, a...
Luca Chiapella: "Chiederemo impegni su interventi urgenti per sostenere il settore, tra cui i crediti d’imposta sui canoni di locazione e l’esenzione...
I dati della Granda in linea con quelli regionali e nazionali. Il provveditore Furci: "La vera novità di quest'anno è stata la mancanza dei percorsi...
Si troverà all’incrocio tra via Torino e via Fiume, dove un tempo c’era il Molino Cordero
Sembra essere questa la linea del presidente Meirone. Ancora da dipanare il nodo della vicepresidenza: rimarrà in alta Valle, a Ostana, o scenderà a...
Giorgio Chiesa: “Il mondo delle partite Iva è troppo frammentato e c'è stata una evidente difficoltà di disciplina. Ma la loro posizione verrebbe...
Una batteria di loculi a tre piani nella parte nuova verso e un cinerario comune. Nel cimitero di Saluzzo non ci sono criticità e si sta completando...
Ex dipendente Fiat, era anche donatore di sangue e fondatore del servizio ambulanza degli anni Ottanta. Affettuoso e generoso con tutti, collaborava...
Presentato nel corso del webinar "Memoria del Futuro" un video realizzato dagli studenti delle classi seconda e terza del liceo classico
Con il Dpcm dello scorso 14 gennaio si apre alla possibilità per i ristoratori di offrire servizio mensa alle aziende, ma non agli autonomi. Manera...
Accesso gratuito agli hot spot dell’Asl previa prenotazione presso il medico di famiglia
Una museo a cielo aperto sulle tradizioni che da sempre caratterizzano la vita dei suoi abitanti
Poco meno di 900 persone hanno già ricevuto il richiamo del farmaco Pfizer, su una platea di quasi 5mila finora interessate dalla campagna
“La Regione Piemonte garantirà adeguati ristori a questi lavoratori, ormai da un anno senza reddito”
Parteciperanno al dibattito online i parlamentari della provincia di Cuneo
Traffico rallentato dalle 7 di questa mattina. Entro le 10 il recupero dei materiali che ingombrano parte della carreggiata
"Perché il servizio viene affidato a una cooperativa esterna? Andremo avanti finché la direzione non cambierà idea"