/ Attualità

Attualità | 11 febbraio 2021, 14:45

A Garessio in corso lo smantellamento del ponte sulla provinciale 582

I lavori sono iniziati negli scorsi giorni ed è già stata abbattuta la prima arcata

I lavori nello scatto di Viola Balbo

I lavori nello scatto di Viola Balbo

A Garessio proseguono i lavori per lo smantellamento del ponte della "ex Lepetit" sulla strada provinciale 582 del Colle di San Bernardo: la prima arcata è già "scomparsa". 

L'abbattimento della struttura, risalente agli anni trenta, si è reso necessario in seguito agli eventi alluvionali dello scorso ottobre che hanno danneggiato il paese e, in questo punto, causato anche ingenti danni all'azienda Huvepharma.

A inizio febbraio il presidente della Provincia Federico Borgna aveva effettuato un sopralluogo, alla presenza Prefetto Fabrizia Triolo, del vicario Maria Antonietta Bambagiotti, del il capo di Gabinetto Marina Rancurello, del consigliere provinciale delegato Annamaria Molinari, del sindaco di Garessio Ferruccio Fazio e del vice sindaco Massimo Sommariva, insieme all’amministratore delegato dello stabilimento Huvepharma De Risi, oltre ai tecnici del Settore Viabilità della Provincia. 

Durante l’ultima alluvione le tre campate erano state occluse da alberi e materiale trasportato da monte, limitando la capacità di deflusso del Tanaro. Inoltre il ponte aveva subito danni strutturali e la bitumatura era stata asportata così come buona parte delle barriere stradali.

Dall’ipotesi iniziale di adeguare l’infrastruttura costruendo una quarta arcata sulla sponda destra del Tanaro, si è passati alla decisione di abbatterlo perché l’intervento non sarebbe bastato a risolvere i problemi di esondazione, mancando i franchi idraulici di normativa. Il nuovo ponte avrà una sola campata (tecnologia non disponibile all’epoca della costruzione del ponte).

"Ringraziamo la Provincia di Cuneo che si è adoperata per dare velocemente avvio al cantiere e a Regione Piemonte per il supporto." - commentano dal palazzo municipale di Garessio - "La sicurezza del territorio rimane la priorità assoluta".

Arianna P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium