23 milioni di euro: a tanto ammonta la giacenza liquida del Comune di Cuneo, secondo quanto comunicato dall'assessore e vicesindaco Patrizia Manassero nel corso della riunione della I^ commissione consiliare di lunedì 17 maggio. Al centro dell'incontro - tra i tre diversi punti all'ordine del giorno - la prima analisi della salvaguardia degli equilibri del bilancio previsionale 2021-2023 e l'illustrazione di una variazione di bilancio specifica, entrambi elementi che torneranno all'attenzione dell'amministrazione comunale nel corso del consiglio comunale, in programma per le giornate di oggi e martedì (24 e 25 maggio).
"La verifica degli equilibri di bilancio è condizione fondamentale per poter utilizzare l’avanzo di amministrazione a nostra disposizione in un modo che non sia quello di coprire eventuali ammanchi - ha sottolineato Manassero - . L'esatta composizione dell’avanzo si avrà alla fine del mese in corso ma l'analisi non rileva scostamenti negativi rispetto alle previsioni di bilancio".
Dato l'avanzo risultate e la confermata possibilità di metterlo a spesa, l'amministrazione comunale ha quindi stilato una "lista della spesa", ovvero un elenco d'interventi specifici - attualmente ancora non definitivo o completo - da finanziare in questo modo; tra quelle presentate in commissione, spiccano le voci riguardanti il tempo estate (200.000 euro) e il tempo extrascolastico (80.000 euro).
Gli interventi compresi nella variazione di bilancio, invece, sono i seguenti:
- Bike To Work: 50.000 euro
- Arena Estiva: 60.000 euro
- Sanificazioni Covid: 65-3.000 euro
- Verde urbano: oltre i 300.000 euro
- San Francesco: 165.000 euro
- Progetto Green: 40.000 euro
- Smart Working: 50.000 euro
- Scuole cablate: 30.000 euro
- Centro commerciale: 120.000 euro
- Pista ciclabile Primus: 70.000 euro
- Manutenzione sportarea: 48.000 euro
- Canile municipale: 15.000 euro
- Manutenzioni varie: 250.000 euro
- Nodo antidiscriminazioni: 1.000 euro
-Contabilizzazione opera a scomputo: 450.000 euro
- Impianto fotovoltaico dello Stadio del Nuoto: 450.000 euro
- II° lotto biblioteca civica: 660.000 euro
La palla, ora, passa al consiglio comunale.