Nonostante le difficoltà legate al perdurare dell’emergenza sanitaria, il Gruppo Ferrero ha ritenuto importante mantenere e celebrare una delle tradizioni più storiche e radicate della vita professionale dei propri dipendenti: la premiazione dei propri dipendenti con la più lunga anzianità di servizio all’interno dell’azienda.
Sono oltre 600 i dipendenti, il 30% donne e il 70% uomini, premiati nell’edizione di quest’anno. Un’occasione per celebrare un sistema di valori profondi in cui la famiglia Ferrero crede e in cui tutto il gruppo albese si riconosce. "Un modo – si rimarca dall’azienda dolciaria – per festeggiare la fedeltà dei dipendenti che da 25, 30, 35 e 40 anni fanno parte di una grande famiglia allargata".
Per consentire il rispetto delle norme di sicurezza legate al contenimento della pandemia di Covid-19, la premiazione è stata riformulata nei modi e nella forma. Si svolgerà, nel mondo, nelle diverse sedi del gruppo e ad Alba, come da tradizione, alla Fondazione Ferrero e nell’Auditorium del Centro Ricerche "Pietro Ferrero". Le diverse cerimonie sono in corso da alcuni giorni a cura dei responsabili delle varie società di appartenenza.
"Nonostante la situazione difficile e mutevole – si legge nella lettera che Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del Gruppo, ha indirizzato ai dipendenti premiati -, non abbiamo mai smesso di rimanere fedeli ai nostri valori fondamentali, quelli che per 75 anni hanno distinto Ferrero dalla maggior parte delle altre aziende. La ragione è tutta nelle menti – e nei cuori – delle persone che compongono la nostra organizzazione. […] Lealtà e fiducia, rispetto e responsabilità, integrità e sobrietà, passione per la qualità, ricerca e innovazione, imprenditorialità e il motto della Fondazione: 'lavorare, creare donare'. I nostri valori si esprimono e prendono vita ogni giorno grazie al nostro personale, persone come te, che hanno contribuito alla nostra crescita e continuano a contribuire e crescere con noi giorno dopo giorno".
In Breve
martedì 16 agosto
lunedì 15 agosto
(h. 17:14)
(h. 16:35)
domenica 14 agosto
(h. 17:02)
(h. 14:54)
(h. 13:35)
Accadeva un anno fa
Attualità