/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 28 settembre

Immagine di repertorio
(h. 19:15)

I dati diffusi dalla Regione. Tassi più alti della Granda soltanto a Torino città e Torino Città Metropolitana

La città di Borgo San Dalmazzo celebra i donatori Avis
(h. 18:45)

L'appuntamento è domenica 3 ottobre. Verranno premiati i soci che hanno raggiunto da 8 fino a 100 donazioni. Giovedì 21 ottobre ci sarà l'apertura...

(h. 18:23)

Al cinema teatro Magda Olivero penultimo spettacolo della rassegna interrotta lo scorso anno. La sciatrice cuneese ha collaborato allo spettacolo di...

Ezio Bosso
(h. 18:16)

Il film sarà presente nelle sale italiane il 4, 5 e 6 ottobre. 110 posti disponibili

Memoriale della deportazione a Borgo San Dalmazzo
(h. 18:06)

Letture, visite guidate, laboratori e giochi per i più piccoli caratterizzeranno il weekend del 2 e 3 ottobre

Immagine di repertorio
(h. 18:04)

Nelle ultime 24 ore, non si registrano nel Cuneese decessi attribuibili all’infezione da Coronavirus

Presentato a Genova "Donna Roa Marenca", il progetto-evento che unisce Piemonte e Liguria
(h. 15:46)

L'8 ottobre un team tutto femminile di biker-influencer partirà da Prato Nevoso e raggiungerà Finale Ligure pedalando su un percorso di circa 150km...

Scontro tra furgoni sulla provinciale tra Vignolo e Cervasca: intervento dell'elisoccorso
(h. 15:14)

E' successo attorno alle 14 di oggi 28 settembre, all'altezza del bivio con San Michele di Cervasca

"Un vero successo! Desideriamo ringraziare tutti di cuore": oltre 2.800 pettorali venduti alla 6ª Passeggiata per la Vita
(h. 15:11)

Il ricavato dalla vendita verrà devoluto, in parti uguali, alle due associazioni: A.I.L. Cuneo “Paolo Rubino”, e al “Fiore della Vita – #casaAnna” di...

Il presidente Gabriele Gaetano Fronzè
(h. 14:43)

Sono parole del presidente rieletto Gabriele Gaetano Fronzé, membro del nuovo direttivo assieme a Luca Bellini e Annalisa Signanini

Rinnovata la convenzione tra la Provincia di Cuneo e Villar San Costanzo
(h. 14:22)

Visita dell’importante sito storico da parte dell’intero consiglio provinciale

“Kompost di GAIA SpA: Sostenibilità a Km0” : Coldiretti promuove l’utilizzo della sostanza organica su tutte le colture (VIDEO)
(h. 14:00)

Penultimo appuntamento della narrazione dedicata all’ammendante compostato misto prodotto dall’azienda astigiana GAIA, nell’impianto di compostaggio...

Valdieri, restaurate le lapidi dei partigiani Giovanni Bertaina e Bob Miraglio
(h. 13:56)

Opera dell'Anpi di Borgo e Valli, in collaborazione con l'amministrazione comunale

Elezioni a Dronero: confronto tra il mondo delle imprese e i candidati a sindaco
(h. 13:41)

Appuntamento 29 settembre alle ore 21 alla bocciofila comunale. Organizza Confcommercio

Da Busca a Marsiglia con Bloom&Doom
(h. 13:02)

La residenza artistica ha sperimentato un percorso per bambini, con un insegnamento per tutti

AFP Dronero: i nuovi corsi di aggiornamento in partenza
(h. 12:50)

Due i percorsi di formazione pensati per i professionisti, dedicati al turismo e al territorio per guardare al futuro con competenza e consapevolezza

Mela Tessa®, incontro tecnico in campo
(h. 12:40)

Mercoledì 29 settembre a Manta

In tribunale a Cuneo cinque nuovi magistrati: hanno giurato tre pubblici ministeri e due giudici
(h. 12:39)

Il Procuratore Capo Onelio Dodero: "Cominciate il vostro servizio in uno dei momenti peggiori che la magistratura abbia mai affrontato. Abbiamo...

Una lettera ai suoi studenti per spiegare perché è contro il green pass: la protesta pacifica del prof dei Geometri di Cuneo [VIDEO]
(h. 12:14)

Matteo Barale dal 1° settembre è senza stipendio, perché ha scelto di non avere il green pass per lavorare, ritenendolo un ricatto sociale. Ogni...

La biblioteca di Moretta
(h. 10:35)

Prenotazioni aperte per l'appuntamento di venerdì 15 ottobre. Sabato 2 si festeggia la "Festa dei nonni" con una lettura a tema da parte dei bambini

Foto generica
(h. 10:32)

Appuntamento alle 18.15 di giovedì 30 settembre, nella sala Costanzo Marino di via Senator Toselli

Una delle immagini più emblematiche del passaggio della tempesta
(h. 10:11)

Rendiconti e sopralluoghi hanno stabilito danni e mancati incassi per un totale di 2.600.000 euro; Luca Chiapella: "Triste anniversario per il...

Cinema e teatri, la capienza sale all'80%, al 75% negli stadi. Niente da fare per discoteche e concerti
(h. 09:43)

Nessuna limitazione nei musei se sarà garantito il distanziamento. Altre misure sono previste per la scuola

Cuneo: via oggi alla prova preselettiva del concorso pubblico per diventare istruttore amministrativo del Comune
(h. 09:42)

Gli ammessi sono 905, 72 gli esclusi. Le prove si terranno anche nel pomeriggio di oggi, e andranno a definire la graduatoria del concorso: i primi...

Ph. Bottallo
(h. 09:15)

In programma fino al 3 ottobre, raccoglie le migliori proposte per la casa, l’home design e le soluzioni per la qualità dell’abitare

A Cuneo oltre 100 relatori per le Giornate Piemontesi di Medicina Clinica
(h. 08:28)

Convegni e letture dal 29 settembre al 2 ottobre. Per la prima volta il convegno sarà totalmente in modalità virtuale

Prima la "Targa d'oro", poi un Super Mondiale di bocce all'orizzonte di Alassio
(h. 08:20)

Una trentina i paesi della rassegna iridata: Algeria, Argentina, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile, Croazia, Egitto, Estonia, Francia,...

Saluzzo, al via il corso di formazione teatrale del Teatro del Marchesato
(h. 08:01)

Giovedì primo appuntamento nella sede di piazza Vineis 1

A Finale Ligure una giornata di shopping a cielo aperto, il 3 ottobre arriva il Mercato Riviera delle Palme
(h. 07:30)

Tutte le nuove collezioni autunnali dal mattino alla sera sul lungomare Migliorini

"Tramandare la storia a tutte le generazioni future": a Stroppo il via ufficiale al progetto di ripristino del Mulino di Piri
(h. 07:15)

A un anno dal trasferimento di proprietà al Comune da parte della famiglia proprietaria, un progetto che coinvolge la cooperativa agricola sociale...

Younger Wine: nella terza puntata protagonista è la Cantina Tibaldi di Pocapaglia
(h. 07:00)

La trasmissione, condotta da Flavia Monteleone, è realizzata grazie al contributo di GAI Macchine Imbottigliatrici s.p.a di Ceresole d'Alba, da...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium