- I CONTAGI
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 445 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 175 dopo test antigenico), pari allo 1,1% di 38.890 tamponi eseguiti, di cui 33.651 antigenici. Dei 445 nuovi casi gli asintomatici sono 279 (62,7%).
I casi sono così ripartiti: 205 screening, 178 contatti di caso, 62 con indagine in corso.
Il totale dei casi positivi diventa 397.162, così suddivisi su base provinciale:
32.707 Alessandria
19.098 Asti
12.513 Biella
57.020 Cuneo (+49 da ieri)
30.723 Novara
211.594 Torino
14.793 Vercelli
14.143 Verbano-Cusio-Ossola
1.642 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi
2.929 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale
I ricoverati in terapia intensiva sono 27 (invariati rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 313 (+8 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 7.280.
I tamponi diagnostici finora processati sono 9.394.803 (+38.890 rispetto a ieri), di cui 2.462.359 risultati negativi.
- I DECESSI
Nessun decesso di persona positiva al test del Covid-19, è stato comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).
Il totale resta quindi 11.864 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia:
1.593 Alessandria
725 Asti
436 Biella
1.468 Cuneo
951 Novara
5.667 Torino
542 Vercelli
377 Verbano-Cusio-Ossola
105 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte
- I GUARITI
I pazienti guariti diventano complessivamente 377.678 (+238 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale:
30.559 Alessandria
18.016 Asti
11.860 Biella
54.579 Cuneo (+21 da ieri)
29.356 Novara
201.776 Torino
13.964 Vercelli
13.475 Verbano-Cusio-Ossola
1.530 extraregione
2.563 in fase di definizione
- I VACCINATI
Sono 8.882 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 1.020 è stata somministrata la seconda dose, a 6.855 la terza dose.
Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono 325 i 12-15enni, 402 i 16-29enni, 305 i trentenni, 318 i quarantenni, 263 i cinquantenni, 1.368 i sessantenni, 1.312 i settantenni,1.533 gli estremamente vulnerabili e 1.175 gli over80.
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 6.835.214 dosi, di cui 3.022.937 come seconde e 455.268 come terze, corrispondenti al 95,3% di 7.172.750 finora disponibili in Piemonte.
- AL VIA DOMANI LA TERZA DOSE PER LA FASCIA 40-59 ANNI
Oltre 5 mila prenotazioni della terza dose oggi sul portale www.ilPiemontetivaccina.it per la fascia 40-59 anni, sulla quale da domani partiranno le somministrazioni.
Per poter ricevere la dose aggiuntiva è necessario che siano trascorsi almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale. È possibile prenotare già a partire dai 15 giorni che precedono il termine esatto dei 180 giorni, sia sul portale regionale che in una delle farmacie aderenti o dal proprio medico di famiglia (se vaccinatore).
Trascorso un certo periodo, coloro che non prenotano saranno direttamente convocati dal sistema sanitario.