Imparare a dare un nome alle emozioni è una delle sfide più complesse che i ragazzi e le ragazze di oggi devono affrontare. Per promuovere l’interazione tra pari e la riflessione empatica, come ogni anno, le classi prime dell’Istituto Comprensivo di Bene Vagienna hanno aderito al laboratorio “Emozioni e relazioni” nell’ambito del progetto Città dei Talenti, con il sostegno della Fondazione Crc. Il progetto “La Città dei talenti” propone sul territorio attività orientative rivolte ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di I grado, agli insegnanti e ai loro genitori nei quattro quadranti territoriali: Alba/Bra, Cuneo, Terre del Monviso e Cebano/Monregalese.
Il progetto si articola in tre incontri di due ore ciascuno, che permette ai ragazzi, in orario curricolare, di interagire insieme, attraverso giochi, attività laboratoriali, riflessioni condivise e lavori di gruppo, per provare a capire il difficile mondo delle emozioni. Il progetto intende promuovere il benessere a scuola, supportare le dinamiche di gruppo funzionali, incrementare le strategie di comunicazione positive in gruppo e favorire l’espressione emotiva degli studenti. I formatori, la dott.ssa Sara Olivero e la dott.ssa Elisabetta Ramonda guidano le attività in classe, sotto gli occhi divertiti degli insegnanti, che sottolineano l’importanza di queste attività, credendo molto nella valenza di progetti come questo.