Poter tornare ad ammirare dal vivo il presepe e rivivere il fascino della nascita di Gesù Bambino sarà un momento unico per chi tornerà a vedere il “Presepe del Viaggiatore”, giunto ormai alla sua XVª edizione, dopo la sosta forzata dello scorso anno per le restrizioni contro la pandemia di Covid 19.
L’originale Presepe, allestito nel suggestivo Santuario Beato Valfrè, coniuga le due grandi passioni dei realizzatori Maddalena Ravinale e Carlo Casavecchia: i viaggi intorno al mondo e la costruzione di presepi.
Ogni anno il visitatore attraversa nuovi paesi, si accosta a differenti culture passando dai paesaggi latino-americani a quelli europei, dalle atmosfere dell’Africa nera al fascino del deserto del Sahara, dalle ambientazioni palestinesi e medio-orientali alle suggestioni indiane e dell’estremo oriente.
Questo tipo di presepe incarna le esperienze di viaggio di Carlo e Maddalena che da anni riproducono con grande cura di particolari le loro scoperte in giro per il mondo, unendole alla sacralità del Natale.
Il viaggio del 2021 porterà i visitatori a passare dalla Bolivia alla Francia, attraversando la Palestina per raggiungere la tappa finale del Nepal.
Le offerte raccolte al Presepe verranno devolute a favore del nuovo ospedale chirurgico di EMERGENCY a Hajjah in Yemen.
L’opera di potrà visitare dall’8 dicembre ogni sabato, domenica e festivi sino al 16 gennaio compreso con i seguenti orari: sabato 15-18, domenica e festivi 10,30-12,30 e 15-18.
Per le scolaresche o gruppi di visitatori è possibile concordare orari e giorni di visite diversi da quelli previsti telefonando al 3662991341 oppure al 3355431173. Per maggiori dettagli ed immagini: presepiingranda.it cliccando su presepe di Verduno.