Episodi e fatti storici realmente accaduti nei 20 mesi di guerra partigiana in provincia di Cuneo.
L'ANPI per il 2022 propone un almanacco speciale, dedicato alla cura delle memoria del territorio che sarà presentato a Carrù, nella sede della biblioteca "M. Dadone", in piazza Dante Alighieri, a cura del prof. Livio Berardo, già presidente dell'istituto storico della Resistenza di Cuneo, nella serata di martedì 14 dicembre alle 20.30.
La tappa carruccese segue la serata di presentazione svoltasi al Politeama di Bra, a fine ottobre, alla presenza di tanti ospiti importanti, tra cui Gad Lerner e Carlin Petrini (leggi qui).
L'iniziativa, promossa dall'ANPI Alba-Bra, e condivisa a livello provinciale ha l'intento di inviatare tutti a riflettere sull'importanza del nostro passato, segnato dalla lotta al nazi fascismo, e a non dimenticare il sacrificio di chi ha dato la vita per la libertà.
Chi vorrà potrà acquistare l'almanacco donando una piccola offerta simbolica.