Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | martedì 11 gennaio
L'esposizione sarà aperta al pubblico con ingresso libero nel salone del Comune, questo fine settimana e il prossimo
La manifestazione si svolgerà quindi come lo scorso anno in forma virtuale e personale, ognuno potrà camminare dove e quando vorrà e se ha piacere...
E’ salito complessivamente a 114 il numero dei Comuni, 78 in Piemonte e 36 in Liguria
Sabato alle 15 la conferenza stampa di presentazione presso il Cristal Hotel
L’appuntamento previsto venerdì 14 gennaio rinviato a data da destinarsi
Il primo cittadino albese: "Spero di poter vivere questo secondo scorcio di mandato in una situazione pandemica migliore e, dal punto di vista...
Le firme dei sindaci di Cuneo, Alba, Bra, Saluzzo, Savigliano e di altri sei comuni della provincia in calce all’appello rivolto al premier Draghi e...
Cirio e Icardi: "Un risultato importante per una regione che già da settimane supera il target assegnato dal Generale Figliuolo, facendo 4 mila...
La lettera dei consiglieri comunali del Partito Democratico e di Fossano insieme
Si tratta di importi che vanno da 15 a 400 euro, per un totale di 1.717 euro
Aveva 20 anni. I funerali il giorno 13 alle 14.30 nella cattedrale cittadina
La Lega invita il Governo a convocare in tempi rapidi un tavolo coi rappresentanti delle Regioni e delle parti sociali per fissare i paletti su...
Un incremento di +68 rispetto al 2020, in un contesto di crollo della natalità a livello nazionale
Lo si evince da un'analisi di Arpa Piemonte, che ha elaborato i dati prodotti dalle stazioni del territorio da marzo 2020 ad agosto 2021. Allo stop...
Sicurezza, ambiente, turismo e sport sono i settori principali di investimento tra fondi propri e Pnrr
Positivo oltre il 18% dei tamponi in Piemonte. La provincia di Cuneo è alla soglia dei 1.500 decessi con Covid da inizio emergenza
La sanzione da 100 euro non spaventa. Spaventa la sospensione dal lavoro: i lavoratori senza super green pass, quindi non vaccinati o non guariti dal...
Il 14 gennaio alle 18. Coinvolte tantissime associazioni di pubblica assistenza del territorio cuneese, oltre che il Banco Azzoaglio, main sponsor
Dopo la ripresa del comparto in estate, disdette a raffica anche negli agriturismi piemontesi. Servono nuove misure di sostegno dalla Regione
Il prossimo 16 gennaio dalle 10 alle 15 in località Pian della Turra
Ieri l’ennesima riduzione delle attività chirurgiche non urgenti in ragione di un numero di pazienti Covid tornato a superare le 50 unità. Intanto...
A darne notizia oggi (11 gennaio) l'assessore regionale Gabusi, in risposta a un'interpellanza presentata dal consigliere Maurizio Marello,...
Il consigliere chiede al sindaco se riesca ancora oggi a identificarsi come ""sindaco di tutti
Lettera dei vertici provinciali alle principali istituzioni, associazioni di categoria, enti turistici, sindacati e fondazioni. Francesco...
I complimenti da parte Forum Famiglie di Cuneo. Questa nuova proposta si aggiunge a molte altre realizzate a Busca per farne un comune a misura di...
“Ieri eroi, oggi maestranza”, scrive la responsabile Oss Rsa1 della saluzzese. "Siamo accusati di avere una vita al di fuori del lavoro, di essere...
L’aumento dei ricoveri potrebbe cambiare il colore della nostra regione. Limitazioni possibili su spostamenti, accesso a negozi, corsi di formazione...
A Messa niente green pass, raccomandata mascherina Ffp2, vigilanza sul catechismo
Sulla questione, emersa anche sui gruppi Facebook del paese, interviene con una nota ufficiale il sindaco Giulia Negri che precisa: "L'innevamento...
Giovedì 13 dicembre alle 20 in piazza Virginio. Sarà presente anche un legale e sarà in collegamento la saluzzese al nono giorno di sciopero della...
Vinadio si mette di traverso, bocciando l'attuale progetto. E avanza la proposta della circonvallazione lunga, da Rialpo di Demonte alla salita di...
Il poeta degli ultimi, capace di regalare uno spaccato reale della vita e delle sue difficoltà, raccontandolo con la bellezza della poesia e della...
Il primo cittadino replica alle minoranze sul crollo del muro in via dei Salici: “Se abbiamo qualche responsabilità – dice – la condividiamo con chi...
La donna si è allontanata domenica dalla sua abitazione di frazione Tre Stelle a bordo di una Panda grigia. Senza esito le prime perlustrazioni in...
Insegna ai ragazzi di tutta Italia a studiare, abbattendo il muro del “docente”.
Questo fine settimana l'apertura del nuovo allestimento museale presso il complesso delle ex Orfane di Piazza. Visite guidate su prenotazione...
"Ci sono uomini che ricordano al mondo il valore di un Paese come l’Italia. E a noi l’orgoglio di essere Italiani. David Sassoli era uno di loro"
L’ex sindaco interroga la Giunta regionale sul completamento della tratta e mette sull’avviso circa i tempi. L’assessore: "Lotto 2.6 costerà 281...
Fabio Senna, classe 1988 e d’origine milanese, ha frequentato nell’anno accademico 2015/16 il corso di Tecnico di Produzione Musicale della Scuola...
A dirlo il presidedente provinciale di Federmoda Roberto Ricchiardi. Che parla di un avvio dei saldi discreto
Lo staff del "Ferrero": "Festeggiamo questi numeri come una vera vittoria di squadra. I numeri bisogna saperli leggere e noi tutti sappiamo quanto...
Lo sbilancio tra i 190 nati e 280 morti compensato dalle nuove iscrizioni all’Anagrafe: 759 a fronte di 663 cancellazioni
L'assessore Carboni: "Il Comune intende risolvere per sempre i problemi legati alla fragilità di quella porzione di territorio"
Dopo una attenta valutazione dei candidati, presto un nuovo gestore ripristinerà il servizio
Appuntamento venerdì 14 gennaio, alle ore 21, con Giona Cravanzola, diacono della comunità Giovanni XXIII
Premiato dal Ministero della Cultura il progetto che prevede la riqualificazione dei camminamenti tra i due centri storici e la digitalizzazione del...
Per i consiglieri Gorgo, Inverso, Maero e Bergia (assente Brunetti) l’episodio verificatosi sabato pomeriggio in via dei Salici è “un fatto di...
La scadenza per la presentazione delle domande è il 26 gennaio alle ore 14
Robaldo (Comune) e Bertazzoli (Consulta femminile): "Orgoglio per la città, grazie alla professionalità del personale sanitario"
Il sindaco Cesare Cavallo: “Valorizzato un elemento caratteristico del Monbracco”
L'esperienza è nata grazie all'Istituto Alberghiero di Mondovì e i proprietari e lo staff di "Gastrò 18"
Tra scuole dell'infanzia, elementari e medie i casi di positività tra alunni e insegnanti dopo le vacanze natalizie crea alcune preoccupazioni e...