/ Attualità

Attualità | 12 gennaio 2022, 12:00

Ripartono le #LezioniInCgil, al via il nuovo corso storico filosofico

Il corso si concluderà a marzo, le lezioni si terranno tutti i lunedì alle ore 17 nella stanza Zoom dedicata, gli argomenti spaziano dalla controstoria dell’unità italiana, la prima guerra mondiale, la nascita dei fascismi, in alternanza con la filosofia politica di Hobbes e Locke, Kant e la sua “Critica della ragion pura”, Schopenhauer, Nietzsche

Ripartono le #LezioniInCgil, al via il nuovo corso storico filosofico

Terzo anno consecutivo per l’appuntamento con la CGIL di Cuneo e i corsi organizzati in collaborazione con la Scuola del Popolo provinciale.

Inizierà lunedi 17 gennaio il nuovo corso di lezioni tenute dal professor Paolo Burzio che incontrerà la platea degli ascoltatori sulla piattaforma Zoom della Cgil. La novità di quest’anno è l’alternarsi di incontri tra storia e filosofia, articolati su base cronologica e argomentativa, con una prima lezione di grande attualità dal titolo “ Armi, acciaio e malattie. I conquistadores e le civiltà precolombiane”, uno sguardo critico alla globalizzazione , all’esportazione di guerre, armi e endemismi.

Il corso si concluderà a marzo, le lezioni si terranno tutti i lunedì alle ore 17 nella stanza Zoom dedicata, gli argomenti spaziano dalla controstoria dell’unità italiana, la prima guerra mondiale, la nascita dei fascismi, in alternanza con la filosofia politica di Hobbes e Locke, Kant e la sua “Critica della ragion pura”, Schopenhauer, Nietzsche.

Per adesioni e iscrizioni scrivere a organizzazione@cgilcuneo.it.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium