Un progetto di recupero di diversi siti culturali sotterranei della città, con l'obiettivo di recuperarli e renderli fruibili dalla cittadinanza. Per non dimenticare, proposito oggi (27 gennaio) più nobile del solito.
Stiamo parlando di Cuneo Sotterranea, iniziativa nata in forma ufficiale nel 2015 con la richiesta al Comune di mappare diversi siti culturali nella città, e che oggi compie un ulteriore passo in avanti: l'associazione ALL4U, il Conservatorio di Cuneo e il Demanio, infatti hanno firmato la convenzione dedicata alla valorizzazione del bunker nelle vicinanze di piazza Foro Boario.
A proporre la convenzione è stata l'associazione ALL4U. Il bunker è un sito profondo 20 metri e largo 50, con collegamenti ostruiti che potrebbero celare sorprese straordinarie. Un primo progetto di recupero è stato presentato alla Soprintendenza, che ha eseguito sopralluoghi per verificarne la fattibilità.
La notizia arriva a poca distanza da quella relativa alla stipula della convenzione tra Comune e Provincia per il recupero del rifugio antiaereo sotto il liceo "Peano-Pellico", su cui si sono iniziate diverse valutazioni.