Settantasette anni, la maggior parte dei quali spesi a servizio della collettività nel suo ruolo di guardia forestale e di uomo impegnato nel volontariato. È mancato Bertacco Ferero, originario di Conco (Vicenza), ma da decenni residente in provincia di Cuneo e da molti anni cittadino di Gallo Grinzane.
A portarlo via all’affetto dei suoi cari e della comunità è stato un tumore, contro cui ha lottato per anni. Grazie alla sua professione di guardia forestale ha lavorato in diverse zone della Granda: Vernante, Dronero, Venasca, Garessio, prima di arrivare come sovrintendente capo ad Alba, dove ha vissuto in prima linea l’alluvione del 1994. Era in pensione dal 1997. Lascia la moglie Michelina, le figlie Natascia, Veruska e Herika, i generi, sei nipoti e la cognata Giuliana.
Gianfranco Garau, il sindaco di Gallo Grinzane, lo ricorda così: «Conoscevo Ferero Bertacco fin da quando ero ragazzino, perché era un amico dei miei genitori. Se ne va una persona con un profondo rispetto per le istituzioni e grande attenzione per il prossimo, soprattutto nei momenti di difficoltà. Basti ricordare l’alluvione del 1994 ad Alba e nei diversi territori. Il mio ultimo ricordo è il nostro incontro di prima di Natale dal distributore dell’acqua comunale, in cui mi raccontò alcuni episodi del suo lavoro, come era consueto fare. Condoglianze alla famiglia da parte mia e dell’amministrazione comunale. Perdiamo una persona che è stata importante per il paese».
Questa sera alle ore 20.30 è in programma la veglia di preghiera nella parrocchia di Maria Vergine Immacolata, dove domani, 28 gennaio, si terrà anche il funerale, alle ore 15.