Ha risposto con slancio la provincia di Cuneo alla giornata dedicata alla raccolta fondi per la ricerca, promossa dalla Fondazione Airc attraverso la vendita delle arance della salute, le ormai note reticelle da 2.5 kg che quest’anno erano affiancate da vasetti di miele e vasetti di marmellata.
Sono state 3.300 le reticelle e più di 1.000 vasetti di miele e altri 1.000 di marmellata quelli venduti in provincia Granda: un ottimo risultato considerato che, ad esempio, solo le reticelle di arance in tutto il Piemonte sono state 22.995, distribuite in 250 postazioni.
Nella capitale delle Langhe, significativo il contributo dato dai ragazzi dell’I.I.S. Umberto I, la scuola enologica, una tra le più antiche d’Italia, fondata nel 1881, e soprattutto dal Comitato Eno, l’attivo gruppo organizzatore di eventi come “Miss Enotria”.
I giovani del comitato, messe da parte per due giorni le miss e il nettare di bacco, si sono prodigati nel distribuire le arance della salute a docenti, personale scolastico, studenti e famigliari. Alla fine della due giorni, tirate le somme, sono state 250 i chilogrammi di arance distribuite, una decina di vasetti di miele e altrettanti di marmellata, raccogliendo oltre 1.000 euro. Complimenti quindi ai ragazzi dell’Umberto I, sicuri che la loro solidarietà continuerà anche in futuro.