Attualità - 08 marzo 2022, 07:49

Il programma dei lavori della Commissione Edilizia di Marene per l'anno 2022

E' l'organo tecnico consultivo comunale del settore urbanistico e edilizio

Uno scorcio di Marene dall'alto

L'Amministrazione comunale di Marene ha reso noto alla cittadinanza il calendario delle riunioni della propria Commissione Edilizia per l'anno 2022.

Da normativa, essa è l'organo tecnico consultivo comunale del settore urbanistico e edilizio ed è composta di quattro membri eletti dal Consiglio fra cittadini con comprovata esperienza nelle materie architettura, urbanistica, attività edilizia e gestione del suolo.

Dura in carica per la stessa durata del Consiglio Comunale che l'ha eletta.

Di norma esprime parere preventivo, obbligatorio e non vincolante per il rilascio di permessi di costruire su immobili storici, su nuove costruzioni e su edicole funerarie nell'area cimiteriale.

Sindaco Giunta Comunale e Consiglio Comunale possono richiedere ad essa pareri in materia di strumenti urbanistici e varianti, convenzioni edilizie e regolamento edilizio.

Attualmente la Commissione edilizia marenese è composta dall'architetto Valerio Galletto, Presidente, dall'architetto Martina Abà, dall'ingegner Andrea Alberto e dai geometri Gianfranco Ambrogio e Andrea Angaramo.

Al fine di poter istruire i progetti da sottoporre all'esame della stessa commissione, il Comune sottolinea il termine perentorio di sette giorni lavorativi antecedenti la riunione per la presentazione delle pratiche.

La commissione, per il 2022, si riunirà sempre di mercoledi, il 6 aprile, 11 maggio, 15 giugno, 13 luglio, 7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 14 dicembre. Le riunioni sono sempre fissate alle ore 14.30.

Un estratto del piano regolatore generale comunale

F.B.