/ Attualità

Attualità | 21 marzo 2022, 17:42

Nuove risorse per le filiere turistiche nel Gal, tradizione delle terre occitane

Il Bando sostiene i progetti presentati dalle imprese agricole, da quelle dell’artigianato agroalimentare e non agroalimentare e dagli operatori del turismo rurale

Nuove risorse per le filiere turistiche nel Gal, tradizione delle terre occitane

Venerdì 18 marzo è stato presentato a Caraglio, nella sede del GAL Tradizione delle Terre Occitane, il Bando per il sostegno di Filiere Turistiche che utilizza le cosiddette “risorse europee del periodo di estensione della programmazione 1024 -2020”.

L’incontro ha visto la partecipazione, in presenza e in diretta streaming, di un pubblico numeroso e interessato.

Il Bando sostiene i progetti presentati dalle imprese agricole, da quelle dell’artigianato agroalimentare e non agroalimentare e dagli operatori del turismo rurale.

I potenziali Beneficiari hanno tre mesi di tempo per costruire una Filiera Turistica intorno ad un progetto comune e condiviso e per candidare la propria proposta, a cui, una volta approvata, verrà assegnato un contributo a fondo perduto, in percentuale variabile dal 40 al 60% a seconda della tipologia di impresa e di intervento.

Con oltre 1.400.000 € di dotazione finanziaria, il Bando ha l’obiettivo di migliorare l’ospitalità delle Valli Occitane attraverso il potenziamento dell’offerta ricettiva e della ristorazione e grazie alla veicolazione, lungo i circuiti turistici, dei prodotti freschi e di quelli trasformati di qualità. In parallelo, le filiere potranno coinvolgere le produzioni dell’artigianato artistico legato al legno, alla pietra e alla ceramica o, tenendo conto del ruolo indispensabile per migliorare l’attrattività dei luoghi e del paesaggio, anche l’artigianato tradizionale connesso all’edilizia e alla manutenzione del territorio.

 

Per chi volesse saperne di più, è previsto un secondo incontro di presentazione del Bando che si terrà in presenza lunedì 28 marzo, alle ore 17,00, presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni del Monviso a Paesana, in Via Santa Croce 4.

Per partecipare all’evento, dotati di Green pass, è richiesta la prenotazione per motivi di capienza, inviando una mail all’indirizzo: comunicazione@tradizioneterreoccitane.com.

 

Il Bando è pubblicato sul sito internet del GAL www.tradizioneterreoccitane.com, nella sezione “Bandi e avvisi 2014-2020”, e la presentazione di venerdì 18 marzo è disponibile sul canale YouTube del GAL.

Si rammenta che è tutt’ora in pubblicazione, con scadenza il prossimo 30 giugno, anche il Bando che premia i nuovi imprenditori nei settori extra-agricoli dell’artigianato, del turismo e del commercio.

Per ulteriori chiarimenti sono inoltre contattabili gli Animatori che operano negli Sportelli del GAL distribuiti nelle Valli Occitane.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium