Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | giovedì 24 marzo
Una parte dell’ex convento di Craviano, completamente ristrutturato, è pronta per l’accoglienza dei rifugiati ucraini
Appuntamento giovedì 24 marzo alle 20,45 nel salone parrocchiale di Murazzo, in collaborazione con ACLI provinciale e venerdì 25 marzo presso la sede...
Il Parco del Marguareis stila una lista di precauzioni e consigli per evitare il più possibile ogni contatto con le larve
L'incontro, presso il teatro "Magda Olivero", è stato dedicato agli allievi del "Denina Pellico Rivoira"
Incontro tra Comune, Asl, Caritas, Consorzio Socio Assistenziale per iniziare l'iter di regolarizzazione in base alle linee guida dettate dalla...
Una cinquantina di scatoloni e sette passeggini sono già partiti. Hanno aderito al Servizio Missionario Giovani - Arsenale della Pace di Torino. Il...
Gli interventi si svolgeranno al venerdì dalle ore 14 alle 15,30 circa, subito di seguito alla pulizia di corso Giolitti che avviene alla chiusura...
L'ultima collaborazione con l'associazione Blink Circolo Magico di Dronero. I fotografi Lorenzo Garro e Gianmarco Tomatis hanno immortalato le scene...
«Ringraziamo ancora la Fondazione Ferrero, sempre in prima linea verso le persone in difficoltà, che ha finanziato il progetto» dichiarano i...
Il periodo di prolungata assenza delle precipitazioni richiede di utilizzare l'acqua potabile solo per l’igiene personale e per la preparazione...
Appuntamento lunedì 28 marzo dalle ore 17 alle 19
Si tratta di donne e bambini ospitati da famiglie selezionate e dalle parrocchie di Alba, Neive, Castiglione Tinella, Monforte d’Alba e Vezza...
Con il disegno di legge "Allontanamento zero", Cirio e Caucino puntano a ridurre il numero di affidi extrafamigliari. La prossima settimana la...
È la dotazione a cui la Regione potrà contare fino al 2027
Tre decessi in Piemonte, nessuno in provincia di Cuneo. I nuovi casi registrati in tutta la Regione sono stati oltre 3.000
Alle 18 di venerdì 25 marzo all’ex Caserma Musso nell’ambito della rassegna «Trame di Quartiere» organizzata dalla biblioteca. Parla della parabola...
Il riconoscimento viene salutato con gioia e con sentimenti di viva e sincera adesione dalle massime cariche istituzionali della provincia Granda
Avviata una collaborazione per un mutuo sviluppo focalizzato sulla formazione di piloti che desiderano conseguire la Airline Pilot Training License...
Lunedì 28 marzo alle 11, in sala Michele Ferrero di Confindustria Cuneo, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza, alla presenza dei...
Arrivati con la famiglia da Kiev, sono stati inseriti nelle classi 2ª e 4ª dell’istituto. "Ci siamo subito attivati per accoglierli e organizzare...
Nell'area boschiva di 59.900 metri quadri a fianco dell'ex cementeria. Al Comune verrà ceduta un'area di 25.600 metri quadri di un valore superiore...
Il centro studi Ons, oltre a promuovere la divulgazione sulle due tematiche, prevederà la creazione di una struttura ambulatoriale specializzata
Di proprietà della famiglia Demarchi, l'impianto di cogenerazione produce energia elettrica ed energia termica utilizzata per il riscaldamento delle...
E’ Emanuele Bessone, con il padre Erik e il fratello Guglielmo. Domani partiranno per il Marocco per affrontare la Marathon des Sables
A parlare il presidente Di Caro: al momento nessun comune della Granda necessita di misure straordinarie relativamente all'utilizzo e...
Nella serata di martedì 12 aprile incontro al Sociale aperto alla cittadinanza su prenotazione
Sono i numeri dell'indagine condotta da Raee. Incrementa il dato rispetto al 2020 soprattutto per quanto riguarda Tv e frigoriferi. La Granda è sopra...
Entro il mese di aprile il capofila Sommariva Perno dovrà presentare gli studi di fattibilità dei progetti presentati unitamente a Sommariva del...
All’ordine del giorno dell’incontro alla Bottega del Vino la nomina del nuovo fiduciario. Dal comitato dei soci guidato da Lorenzo Conterno l’appello...
Alle 18 la santa messa, quando Papa Francesco, nella solennità nell'Annunciazione, consacrerà l'umanità, la Russia e l'Ucraina al cuore immacolato di...
Cgil, Cisl e Uil chiedono risorse, ma anche assunzioni e stabilizzazioni per gli oltre 3.300 assunti a tempo determinato, dopo i sacrifici della...
In quattro sono arrivati a Malpensa da Cracovia. Ad accoglierli i dirigenti dell’Asd Alba Bra Langhe Roero, che insieme alla Ciclistica Rostese...
Al via il progetto Terres Monviso - INCL finanziato dal programma Alcotra 2014-2020
Dall'apertura 200 appuntamenti gratuiti per famiglie tra letture, laboratori, seminari, corsi di approfondimento
Questa nuova realtà prende corpo a partire dalle iniziative avviate dall’Amministrazione Comunale col progetto “Ter.Re Terre Resistenti”
L'iniziativa, organizzata dalla cooperativa sociale Floema al teatro Iris, nell’ambito del progetto “Pietre d’angolo”, realizzato con il contributo...
Conformazione morfologica e tipologia delle piante coinvolte sarebbero, nella proposta dell’amministrazione comunale, le due direttrici. Garnerone:...
Partecipando a un bando del Pnrr, c’è la possibilità di ampliare la sede in via Caduti del lavoro con una nuova struttura che potrà accogliere 30...
L’Amministrazione comunale ha presentato il progetto “Sulle orme del Conte di Cavour: Il borgo si racconta” inserendolo nel Bando Borghi Pnrr per un...
L’incontro si svolgerà venerdì 1 aprile, alle ore 18, presso l’Auditorium BPER Banca di via A. Sarti 8, Bra, alla presenza dell'autrice