/ Attualità

Attualità | 31 marzo 2022, 07:15

Librerie albesi prese di mira dai ladri: gli esercenti chiedono maggiori controlli

Il tema al centro di un recente incontro che i rappresentanti della categoria hanno avuto con la Polizia Locale, il Comune e l’Aca

Furti di libri: ad Alba si prendono provvedimenti (Foto Freepik)

Furti di libri: ad Alba si prendono provvedimenti (Foto Freepik)

Può la passione per la lettura portare a compiere atti fuorilegge? La risposta è ovviamente no, ma nel caso dei furti avvenuti in alcune librerie del centro storico albese sembra che quello denunciato dagli esercenti sia un fenomeno in preoccupante crescita e che il modus operandi dei “ladri di libri” vada anche oltre la dimensione di semplici marachelle.

A confermarlo è la Polizia Locale cittadina, il cui comandante Antonio Di Ciancia nei giorni scorsi ha avuto un incontro con la categoria, rappresenta dalla capogruppo Carla Zanoletti, storica esercente di via Cavour, presenti anche rappresentanti dell’Associazione Commercianti Albesi dell’Amministrazione comunale.

«I librai denunciano una recrudescenza del fenomeno spesso in concomitanza con le uscite di nuovi titoli di forte richiamo, con un’attenzione particolare per le case editrici Einaudi e Mondadori, con quest’ultima che ha subìto scippi anche in altri punti vendita in Italia. Abbiamo concordato azioni mirate e maggiori controlli a partire dal 1° aprile, giorno dal quale potremo potenziare una vigilanza finora condizionata dalle altre mansioni dovute allo stato di emergenza pandemia. Oltre che nel centro storico saremo più presenti anche nelle altre zone della città, ad esempio con l’iniziativa dei vigili di quartiere».

Livio Oggero

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium