Gli abitanti dei paesi delle Langhe continuano a dimostrare il loro senso di solidarietà nei confronti del popolo dell’Ucraina. Nelle ultime settimane sono state già parecchie le spedizioni umanitarie verso i luoghi di raccolta dislocati in varie Nazioni confinanti con l’Ucraina. Alcune missioni hanno anche permesso di portare in Italia mamme ucraine con i loro bambini, accompagnati a volte anche dai nonni. Una corsa contro il tempo che ha già dato soddisfazioni ai volontari ed alle famiglie che hanno aderito alle numerose iniziate, ancora attive sul territorio.
Dal paese di Neviglie ieri è partito un furgone con aiuti che saranno portati negli ospedali e negli orfanotrofi dell’Ucraina.
«Ringrazio le tante famiglie del paese – dichiara il sindaco Corrado Benotto –, che hanno conferito farmaci e prodotti medicali per i bambini ucraini. Il paese di Neviglie ha dimostrato grande sensibilità e generosità. Un grazie anche a Neviglie Green, alla Proloco, alla Protezione Civile di Neviglie e alla Cri di Neive che, oltre al contributo in denaro, hanno lavorato attivamente per sistemare, catalogare e trasportare il materiale partito per l’Ucraina. Ringrazio infine la ditta Fra Production Spa di Dusino San Michele per la generosa offerta di prodotti medicali. Nella speranza che questa guerra termini al più presto, anticipo che la prossima spedizione avverrà verso la fine di aprile. Grazie a tutti, di cuore».