Sarà ricordato da tutti per essere stato il fondatore dell’Antica Gastronomia e Salumeria Pochettino di Bra, che va avanti da tre generazioni.
È morto a 92 anni Domenico Pochettino e non c’è braidese che non conosca la sua storia, ovvero quella di un grande lavoratore che si è distinto per la cultura della buona tavola, la qualità alimentare, l’accoglienza e l’arte del servizio al banco.
Antipasti della tradizione piemontese, prosciutti, pancette, cotechini e soprattutto il salame cotto. La bottega di via Vittorio Emanuele Il, al civico 236, è diventata un punto di riferimento per i palati più raffinati, grazie alla sua passione.
Grande cordoglio da parte del mondo del commercio locale e di tanti clienti, che insieme agli amici si stringono al dolore della famiglia. Lo piangono il figlio Giuseppe, Giusy, i nipoti Alessandro con Gregoria, Andrea con Serena, Elena con Marco, oltre ai parenti di ogni grado.
Il rosario è in programma stasera, giovedì 28 aprile alle ore 20.30, nella chiesa dei Battuti Bianchi. Il rito funebre sarà celebrato venerdì 29 aprile, alle ore 15, nella parrocchiale di Sant’Antonino Martire. L’ultimo abbraccio, prima dell’addio.