Il secondo appuntamento con il progetto “Kalliphoria”, organizzato dal Liceo Classico Bodoni di Saluzzo, è dedicato al violino ed ha come protagonista il maestro Paolo Bernardo.
Il violinista sarà ospite della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, nella sede del Monastero della Stella (in piazzetta Trinità 4/a), giovedì 12 maggio alle 18, con un concerto dedicato a Bach.
Gli studenti del corso “Figurativo-musicale” del Liceo Classico Bodoni, cureranno la stesura dei programmi di sala sotto la guida di Diego Ponzo, docente di cultura musicale.
In mattinata sarà loro dedicata una lezione-concerto in cui potranno dialogare con il musicista sull’affascinante storia del violino.
Paolo Bernardo è stato il primo violinista italiano che si è perfezionato all'Alta Scuola violinistica di Odessa in Ucraina. Si è musicalmente formato studiando al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, successivamente ha studiato al Conservatorio Martini di Bologna e quindi a quello di Ginevra.
Ha suonato per importanti istituzioni in Italia e all'estero ed è titolare della cattedra di violino al Conservatorio di Bologna e membro dell'Accademia Filarmonica di Bologna.
L’evento ha il patrocinio del Comune di Saluzzo ed è inserito nella rassegna “Startoff”. Ingresso libero. È necessario l’uso di mascherina Ffp2.
Prenotazioni sul sito:
https://www.monasterodellastella.it/prenotazione/il-violino-con-il-violinista-paolo-bernardo/138
o al numero 0175-291445 (Segreteria della Fondazione CrSaluzzo).