Attualità - 20 maggio 2022, 20:32

I bambini della scuola dell'infanzia di San Michele in festa per il Giro d'Italia

I bambini con le loro insegnanti hanno accolto l'invito del Sindaco a partecipare alla festa: hanno passeggiato per le vie del paese rallegrando questa giornata speciale con canti e balli

Oggi San Michele Mondovì si è tinta di rosa: palloncini, girandole, copricapo, fiori realizzati dai bambini della Scuola dell'Infanzia di questo paese che per la prima volta si è preparato ad accogliere il Giro d'Italia con il calore e l'entusiasmo che lo contraddistingue. I bambini con le loro insegnanti hanno accolto l'invito del Sindaco a partecipare alla festa: hanno passeggiato per le vie del paese rallegrando questa giornata speciale con canti e balli. Ogni scenografia è stata preparata in onore di questo evento ed i bambini, come sempre, sono stati coinvolti in questo clima di fervore ed euforia e con loro le loro famiglie che, ovviamente, hanno accolto l'invito dell'amministrazione e delle insegnanti, lavoro permettendo, ed hanno preso parte a questa festa di tutti: della comunità, dei bambini, dello sport.

Ed in un clima tanto gioioso non è potuta mancare la merenda che i bambini hanno consumato all'aperto, felici di una mattinata diversa e ricca di colori e di allegria. Nella Scuola è stata recentemente introdotta l'Educazione Civica, educazione che si può definire “trasversale” e che rappresenta un'opportunità per integrare le proposte didattiche con percorsi volti soprattutto alla cura di sé e dell'ambiente, al significato dell'essere cittadini in famiglia, nelle città, nel mondo.

E quale insegnamento migliore, dunque, per costruire un percorso di cittadinanza attiva per i nostri bambini se non quello di vivere la nostra realtà con partecipazione, empatia, solidarietà? Ogni iniziativa viene pensata perché vorremmo che i semi che oggi coltiviamo si trasformino in frutti maturi per un domani di trasformazione sociale; questi bambini sono davvero piccoli semi che un giorno potrebbero fare la differenza. E lo sport, un evento come quello che oggi ha “attraversato” le vie di San Michele coinvolgendo famiglie e cittadini, è stato un pretesto per ritrovarsi, fare festa, condividere un momento speciale. E la nostra Scuola dell'Infanzia è orgogliosa e grata di averne fatto parte.

Sarah Cogni

Al direttore