Beinette si è tinta tutta di rosa per il passaggio del Giro d'Italia.
Il paese, ultima tappa a 10 km primo dell'arrivo al traguardo di Cuneo, non si è limitato ad allestire strade e piazze con palloncini e striscioni, ma ha regalato un vero spettacolo.
Questa mattina i trattoristi beinettesi e di alcuni paesi limitrofi hanno costruito la grande bici di 79 trattori (LEGGI QUI) nell'area industriale, mentre nella rotonda di "Daziano" e quella del Colombero sono state le auto d'epoca a farla da padrone.
Nella prima vari modelli Citroën 2CV esposte dal Piccolo Museo Grosso di Franco Grosso, che poco tempo fa aveva partecipato all'impresa di farne volare una in mongolfiera (LEGGI QUI) e al Colombero, grazie all'appassionato Claudio Bernardi tante colorate Fiat 500, alcune delle quali protagoniste del raduno che si svolgerà domenica in valle Stura (LEGGI QUI).
Tante le attività proposte grazie anche agli animatori di Beinette. In piazza Umberto I festa con la Carovana pubblicitaria e nel pomeriggio tante attività per adulti e piccini (leggi qui).