/ Attualità

Attualità | 08 giugno 2022, 15:56

La Fondazione Crc incontra l’Albese: il presidente Raviola a confronto con sindaci e realtà del territorio

Tra i temi sul tavolo l’emergenza cimice asiatica, la candidatura a Capitale della Cultura Italiana 2026 e i piani dell’agenzia Apro Formazione

La Fondazione Crc incontra l’Albese: il presidente Raviola a confronto  con sindaci e realtà del territorio

Il presidente della Fondazione CRC, Ezio Raviola, ha dedicato la giornata di ieri all’Albese incontrando diverse realtà attive sul territorio: la prima tappa è stata al Castello di Grinzane Cavour, dove si è confrontato con i giornalisti di settore invitati per promuovere il Barolo 2021 che verrà messo all’asta di beneficienza a fine ottobre con l’evento “Barolo en primeur”. A seguire ha incontrato l’Unione Comuni dell’Alta Langa: al centro del discorso il problema della cimice asiatica, che sta causando danni ingenti non solo alle coltivazioni di nocciole, ma all’intero comparto produttivo agricolo. Nel secondo pomeriggio Raviola ha incontrato il Consiglio di Amministrazione e il direttore di APRO Formazione Alba, discutendo delle prospettive di sviluppo futuro dell’agenza formativa.

La giornata è poi proseguita incontrando il sindaco di Alba, Carlo Bo, per un confronto a tutto tondo sui progetti e le iniziative che riguardano la città, per poi concludersi a Serralunga d’Alba, con una serata promossa dall’on. Tomaso Zanoletti (in qualità di presidente dell’Ordine dei Cavalieri del tartufo e dei vini d’Alba) a cui sono intervenuti enti e istituzioni di Alba, Bra, della Langa e del Roero per lanciare la candidatura a “Capitale della cultura italiana 2026”.

Durante la giornata albese Ezio Raviola è stato accompagnato dal vice presidente Francesco Cappello e dal consigliere d’amministrazione Giuliano Viglione.

“Solo ascoltando le necessità, le problematiche e le aspirazioni delle comunità locali, la Fondazione CRC può fornire risposte adeguate alle grandi sfide che ci attendono e garantire il supporto necessario per promuovere iniziative di impatto e di innovazione” commenta Ezio Raviola, presidente della Fondazione CRC. “È con questo spirito che ieri ho inteso dedicare una giornata fitta di incontri nell’Albese: la prima di una serie di occasioni sul territorio con cui vorrò, nei prossimi due anni, confrontarmi con gli interlocutori delle diverse realtà locali”.

Redazione

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium