/ Eventi

Eventi | 10 giugno 2022, 14:51

Inaugurato a Borgo San Dalmazzo il monumento in onore di Marta Bassino [FOTO E VIDEO]

Sulla rotonda Porta delle Alpi Marittime in corso Nizza. La campionessa di sci alpino: “Sono felice. Ringrazio Borgo e le vallate. Qui mi sento a casa come c'è scritto sull'installazione”. Evento organizzato da ATL del Cuneese, in collaborazione con Comune di Borgo, Camera di commercio di Cuneo, Fondazione CRC, comitato WOW, Cuneo Neve e Parco Alpi Marittime

Inaugurato a Borgo San Dalmazzo il monumento in onore di Marta Bassino [FOTO E VIDEO]

Questa mattina, venerdì 10 giugno, a Borgo San Dalmazzo è stato inaugurato il monumento in onore di Marta Bassino, sciatrice alpina borgarina, campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021 e vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021.

L'installazione, realizzata dalla ditta Andreis e dell'artista Monica Sepe, trova spazio sulla rotonda Porta delle Alpi Marittime in corso Nizza, allo svincolo fra la valle Vermenagna e la valle Gesso.

“Un monumento che ha valenza di territorio – ha dichiarato il sindaco Gian Paolo Beretta -. Marta rappresenta la borgarinità e l'amore per le vallate a cui Borgo ha sempre guardato con interesse”.

L'evento è stato organizzato dall'ATL del Cuneese, in collaborazione con il Comune di Borgo San Dalmazzo, la Camera di commercio di Cuneo, la Fondazione CRC, il comitato WOW (Wonderful Outdoor World), Cuneo Neve e il Parco Alpi Marittime.

Presenti Mauro Bernardi e Daniela Salvestrin, presidente e direttore ATL del Cuneese; Giorgio Chiesa per la camera di Commercio di Cuneo; Claudia Martin nel consiglio di amministrazione della Fondazione CRC e delegata CONI; il presidente del Parco Alpi Marittime Piermario Giordano e tutti gli amministratori del territorio.

“Sono felice – ha detto Marta Bassino -.Ringrazio Borgo e le vallate. Qui mi sento a casa come c'è scritto sull'installazione. Mi emoziona vedere questo monumento in mezzo alla rotonda che porta alle valli”.

Cristina Mazzariello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium