È una cornice spettacolare, sopra l’ala di Corso Cottolengo, davanti alla chiesa della Santissima Trinità, quella che ha ospitato, venerdì 10 giugno, la cena annuale della Confraternita dei Battuti Bianchi di Bra, dopo due anni di stop a causa del Covid-19.
Organizzata e gestita dall’associazione AbBRAcciAMO (www.facebook.com/abBRAcciAMO - abbracciamobra@gmail.com ), punto di riferimento del territorio braidese nell’organizzazione di eventi a scopo benefico.
Iniziata con un aperitivo sfizioso, che ha incuriosito tutti i commensali, la cena è poi proseguita con ricchi antipasti, una gustosa grigliata e un fresco dolce.
Complice la location, la gradevole temperatura estiva e la voglia di stare insieme in armonia e semplicità, l’evento è stato particolarmente gradito da tutti i numerosi partecipanti, che non si sono sottratti dal fare del bene. Il ricavato della serata sarà devoluto per la manutenzione dell’orologio del campanile della chiesa della Santissima Trinità di Bra.
Tra gli entusiasti, il sindaco Gianni Fogliato e don Alessandro Borsello, direttore dell’Istituto Salesiano di Bra, mentre il presidente dell’Associazione AbBRAcciAMO, Davide Milanesio, ha voluto ringraziare “Squadra e staff che, pur nella fatica, non si sono mai sottratti a mettere anima, testa e cuore per far sì che l’evento riuscisse al meglio”. Sottolineando, inoltre, quanto “Fa bene fare del bene”, missione dell’Associazione.
Anche il professor Valter Manzone, presidente della Confraternita dei Battuti Bianchi, ha voluto complimentarsi e ringraziare presenti e staff dell’Associazione AbBRAcciAMO “Per l’egregio lavoro e con la speranza di poter replicare l’iniziativa anche il prossimo anno”. Far del bene fa bene.