Una gita particolare ha coinvolto, la fine dell'anno scolastico, gli alunni della classe 2^ A della scuola media G. Carducci di Busca.
Tra gli studenti Mattia: una diagnosi di autismo e le indubbie difficoltà, ma anche le passioni, le conoscenze e le capacità.
Insieme ai genitori ed alle insegnanti di sostegno, i professori hanno deciso di organizzare per l'intera classe una giornata nella natura, sopratutto a contatto con un qualcosa che non soltanto piace a Mattia, ma dove egli ha sviluppato molta abilità. I genitori, infatti, hanno un allevamento di vacche piemontesi a San Pietro del Gallo ed al ragazzo piace accudire gli animali.
La diversità come realtà e l'handicap, che rappresenta sicuramente una sfida non facile, visto concretamente in quel suo non impedire lo sviluppo di importanti risorse. Così, partiti a piedi da Maddalene fino Ussolo, i ragazzi hanno preso parte alla transumanza. Un'esperienza unica e coinvolgente, con Mattia che ha spiegato loro come vengono allevati questi animali, il motivo del spostarsi.
Arrivati ad Ussolo centro i ragazzi hanno poi pranzato al sacco, mentre nel pomeriggio, a Prazzo inferiore, hanno visitato museo della canapa.
Quel "Grazie Mattia!" entusiasto e sentito. Una gita da ricordare per questi ragazzi: la preziosa funzione educativa della scuola, attraverso e oltre libri, insegna che ha valore il proprio peculiare posto nel mondo!