Una bassa pressione sulle isole inglesi proietterà ancora aria instabile verso le nostre regioni di Nord Ovest. Questa cozzando con l’aria più calda ed instabile di matrice africana attiverà focolai temporaleschi con grandine, attivi soprattutto nella giornata di domani. Poi nuovamente alta pressione africana con termometro in pianura da mercoledì oltre i 33°C.
Al Nord Ovest quindi avremo questa situazione:
Oggi lunedì 27 a Giovedì 30 Giugno
Continua questa parentesi ad accentuare la siccità, con oggi cielo irregolarmente nuvoloso il pomeriggio. Anche se sono previste a partire dalla tarda mattinata di domani precipitazioni, piovose a carattere di rovescio e temporali con locale grandine sui settori pedemontani e di pianura esposti. Le stesse non possono apportare un beneficio diretto sulla quantità estremamente deficitaria, caduta sinora. Anzi se di forte intensità possono arrecare danno con la grandine o i colpi di vento delle celle temporalesche.
Attenuazione dei fenomeni in serata, poi rinforzo dell’alta pressione con incremento termico, canicola afosa con colpi di calore possibili durante le assolate ore diurne.
Massime termometriche 30-33°C, minime 20-21°C in pianura, massime 30-32°C, minime 19-22°C al mare
Venti generalmente dai quadranti settentrionali sino a martedì, con locali raffiche di vento nelle celle temporalesche attive
Venerdì 01 Luglio
Estate sugli scudi anche per il week-end con 35°C previsti su torinese, 32° C su cuneese e 31°C prognosi sulle coste liguri, con ventilazione moderata. Cieli poco nuvolosi
Meteo Green
http://www.parcofluvialegessostura.it/conoscere/studi-e-ricerche/analisi-meteo-e-clima.html
Cuneo
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Cuneo
Savona
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Savona
Previsioni stagionali
http://www.datameteo.com/meteo/631-Stagionali_luglio_2022.html