“Guardava su a Mombarcaro e giù a San Benedetto, e poi Niella e Bossolasco e la punta del campanile di Serravalle, guardando lungo e profondo nella valle di Belbo, arrivava con gli occhi fin dove per la lontananza le ultime colline non erano più che una nuvola d’incenso in chiesa”. (Beppe Fenoglio, "Tutti i racconti", Einaudi)
Sabato 2 luglio, con ritrovo a Niella Belbo alle 9.30, una passeggiata di circa 16 km porterà a San Benedetto Belbo ricordando i cento anni di Beppe Fenoglio.
Il percorso inizia nel centro storico di Niella Belbo e raggiunge San Benedetto attraversando una grande varietà di paesaggi: dai fitti boschi alle colline coltivate a grano e pascolo, la valle Belbo stupisce per la sua molteplicità di panorami e per il suo carattere selvaggio. Qui sono ambientati i racconti di Beppe Fenoglio, che meglio di ogni altro ha saputo raccontare queste terre.
Informazioni dettagliate e possibilità di prenotarsi al link dedicato sul sito del centenario fenogliano:
https://www.beppefenoglio22.it/evento/passeggiata-da-niella-a-san-benedetto/
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie della provincia di Imperia
Notizie della provincia di Savona
Eventi | 29 giugno 2022, 13:47
Da Niella a San Benedetto Belbo, una passeggiata sulle colline di Fenoglio
Sabato 2 luglio un nuovo appuntamento tra gli eventi organizzato per il centenario dello scrittore partigiano
Ti potrebbero interessare anche:
In Breve
giovedì 11 agosto
(h. 17:16)
(h. 12:20)