Pomeriggio impegnativo per i vigili del fuoco della provincia di Cuneo, impegnati - soprattutto ai piedi della Bisalta - per diversi interventi relativi allo scatenarsi improvviso del maltempo. Il luogo della provincia dov'è caduta più acqua è Demonte, che ha segnato secondo le rilevazioni ARPA 48,1 mm di pioggia a terra.
Verso le 16 circa, infatti, un forte temporale con raffiche di vento si abbattutto in particolar modo nella zona di Boves, frazione Castellar e Peveragno. Con, di conseguenza, diverse chiamate per segnalare danni e pericoli.
In generale gli scenari che più stanno impensierendo i vigili del fuoco - a Boves e Castellar - sono relativi a distacchi di tegole dai tetti ma si segnala anche un albero caduto e abbattutosi contro una casa. Tante anche le segnalazioni di raffiche di vento forte da Peveragno.
Dopo circa un'ora di sfogo, il maltempo sembrerebbe spostarsi verso la zona del monregalese.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO