Si presenta questa sera, giovedì 24 novembre, alle ore 18.30 all'Interno 2 di Saluzzo, il nuovo giallo di Gian Maria Aliberti Gerbotto.
Protagonista de “L'Asta del tartufo” è Federico Borgna, ex sindaco di Cuneo nonché presidente della Provincia. Con lui continua la carrellata di personaggi noti del territorio che si sono prestati a essere coinvolti nella trama come protagonisti dei libri gialli del 50enne giornalista saluzzese. Solo l'anno scorso toccò al vescovo Cristiano Bodo e quello prima al banchiere Beppe Ghisolfi.
Che ruolo avrà Borgna nel nuovo libro, ce lo spiegherà lui stesso più tardi, quando il giornalista di Targato Cn Giampaolo Testa lo intervisterà insieme all'autore.
Molti altri sono i volti reali, noti e meno noti di Cuneo, Alba, Saluzzo e Limone Piemonte, alcuni dei luoghi in cui si svolgono le scene del libro, a comparire ed essere coinvolti nel giallo.
Ma veniamo alla trama. “Al castello di Grinzane Cavour, nell'Albese, si tiene la famosa Asta Mondiale del Tartufo, quando a un certo punto, il presidente Borgna si allontana dalla platea per rispondere a una telefonata improvvisa. Poco dopo viene ritrovato a terra riverso in una pozza di sangue. Subito si pensa che sia semplicemente inciampato... , ma nulla è come sembra. Che abbia 'visto' qualcosa che non doveva vedere? Ma lui come noto è un non vedente! Una bella gatta da pelare per gli inquirenti”, spiega Aliberti.
La prefazione è di Vincenzo Mollica: “Ho conosciuto Gian Maria quando seguivo il Festival di Sanremo. Usavamo lo stesso studio Rai all'interno del Teatro Ariston. Lui per registrare i suoi collegamenti coi programmi di Marzullo e io per il Tg1. Oggi sono felice nell'apprendere che quel bravo inviato, con la passione per la scrittura, con questo romanzo sia riuscito a entrare nel nostro mondo delle ombre con una complicità appassionata e coinvolgente”, scrive il giornalista di DoReCiakGulp.
L'ultimo romanzo di Aliberti, che oltre ai suoi gialli saluzzesi ha già all'attivo anche una decina di libri, spesso dedicati al mondo dei Vip e pubblicati da case editrici del calibro di Piemme e Mondadori, o distribuiti da Rizzoli e DeAgostini, si può acquistare in libreria al prezzo di 16 euro e presto sarà disponibile anche on line sul sito internet della Mondadori.
Seguirà una presentazione cuneese del libro, prevista per venerdì 9 dicembre alle 18.30 presso il circolo L’Caprissi di piazza Boves.
“L'asta del tartufo” (romanzo – giallo)
di Gian Maria Aliberti Gerbotto
Prefazione di Vincenzo Mollica
BB Europa Edizioni
Pagg. 176 - 16 euro