Agricoltura - 29 novembre 2022, 17:12

I vini piemontesi in recupero post-pandemico, anche grazie al driver della sostenibilità (VIDEO)

A Cerretto Langhe l'incontro promosso da Confindustria Cuneo per presentare l'aggiornamento dei dati del WPO, l'Osservatorio permanente sul mercato vitivinicolo, con un'analisi degli scenari tra nuovi obblighi e tendenze di consumo, con un rallentamento atteso per il 2023

Paola Lanzavecchia, presidente Sezione Vini e Liquori Confindustria Cuneo

Paola Lanzavecchia, presidente Sezione Vini e Liquori Confindustria Cuneo

Aperto dai saluti istituzionali di Paola Lanzavecchia (presidente Sezione Vini Confindustria Cuneo) e Patrizia Mellano (segretario generale Camera di Commercio di Cuneo), si è tenuto nella mattinata di oggi, martedì 29 novembre - presso Casa di Langa a Cerretto Langhe -, il convegno "Vino e mercati: scenari per il vino piemontese tra nuovi obblighi e tendenze di consumo", organizzato da Confindustria Cuneo in collaborazione con i consorzi di tutela dei vini piemontesi, Camera di Commercio di Cuneo, Think Quality srl ed ExpNol ltd.

 

"Quello con 'Vino e mercati' è un appuntamento pressoché fisso che ci permette di riunirci e confrontarci sui temi più attuali, in uno scenario non facile come quello nazionale e internazionale - ha affermato la presidente Lanzavecchia -. Il vino piemontese sta reagendo bene, le aziende sono solide: abbiamo avuto ottimi risultati nel 2021 e nel 2022 stiamo vedendo la tenuta del comparto e, anzi, su alcuni vini stiamo andando molto bene. È utile analizzare i numeri ed elaborare i dati, dando inoltre informazioni importanti sulle normative che cambieranno per l'etichettatura nel prossimo 2023".

Alberto Cugnetto (sezione Vini e Liquori Confindustria Cuneo) si è quindi soffermato sull'analisi dei dati dei vini piemontesi, presentando aggiornamenti su prezzi di uve e vini sfusi, ma anche sull'andamento delle giacenze e degli imbottigliamenti dei principali consorzi, effettuando un confronto con l'annata precedente e con il 2019, scelta come annata di riferimento perché più rappresentativa del mercato pre-Covid. "Le tendenze di consumo si mantengono buone per i vini piemontesi, soprattutto per il comparto spumantistico, che sta vivendo un momento abbastanza felice. I vini rossi fermi, prodotti tradizionali del Piemonte, continuano a essere molto apprezzati sia in termini di volumi che di valori, ma anche i vini bianchi fermi stanno avendo un recupero rispetto a qualche anno fa. Interessante anche la crescita di alcune piccole DOC, in termini di volumi non così importanti sul totale, ma che rappresentano una risorsa importante per determinati territori".

I prezzi nella GDO, in Italia e all'estero, sono stato oggetto dell'intervento di Elena Angaramo (responsabile Centro Studi Confindustria Cuneo): "Le rilevazioni in GDO Italia mostrano un incremento generalizzato dei prezzi di quasi tutte le denominazioni tra aprile e ottobre 2022. Questi aumenti, tuttavia, compensano solo in parte l'aumento dei costi delle materie prime alla fonte che impattano sui produttori i cui margini stanno subendo una forte erosione. Il prezzo complessivo in GDO è, inoltre, condizionato dalla forte inflazione e dall'aumentato costo del packaging. Per quanto riguarda la GDO all'estero, sono stati analizzati i primi 14 mercati in cui i vini piemontesi sono presenti. Per il Piemonte i vini fermi rappresentano nella maggior parte dei mercati circa il 70% del totale dei vini piemontesi in scaffale. Fanno eccezione Francia e Russia in cui gli spumanti pesano per circa il 50% e gli Stati Uniti in cui prevalgono, invece, i frizzanti con una quota di oltre il 50%".

Denis Pantini (reponsabile Nomisma Wine Monitor) ha poi analizzato gli scenari evolutivi per il vino italiano e piemontese, tra sostenibilità (ambientale e sociale), inflazione e nuovi trend di consumo.
"Ci troviamo in un momento di transizione: veniamo da un periodo molto favorevole per tutti i vini italiani e in particolare per quelli piemontesi. I dati dell'esportazione dei vini piemontesi dei primi 8 mesi del 2022 mostrano un segno positivo a doppia cifra percentuale, soprattutto sul lato dei valori, che dovrebbe continuare anche per la chiusura dell'anno. Il momento di svolta arriverà nel 2023, che sarà segnato da un rallentamento economico a livello europeo che andrà incidere sulla capacità di spesa dei consumatori e come tale toccherà un po' tutti i vini. Guardando ai vini oggi esportati dal Piemonte, la questione riguarderà principalmente i vini di fascia media e meno quelli di fascia alta, per un motivo molto semplice: vista la polarizzazione dei redditi, il consumatore che li acquistava prima non dovrebbe avere problemi a continuare ad acquistarli anche l'anno prossimo.
L'augurio e l'auspicio è poi quello di diversificare maggiormente i mercati di sbocco perché quello che si sta preannunciando è un rallentamento economico asimmetrico, nel senso che non tocca tutti i mercati allo stesso modo: ci sarà un po' più di difficoltà in Europa, ma stanno già crescendo importanti mercati soprattutto nel Sud-Est asiatico, esclusa la Cina, e anche in Nord America"
.

Prima degli interventi del pubblico, Gabriele Castelli (Federvini), in videocollegamento, ha fatto chiarezza sui nuovi obblighi del settore enologico, in particolare sulla dichiarazione nutrizionale e sulla lista ingredienti, con i lrelativo impatto che avranno sul settore e sul consumatore.

Pietro Ramunno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

SU