/ Economia

Economia | 07 dicembre 2022, 07:00

Come scegliere il caminetto a bioetanolo perfetto per la tua casa

I caminetti a bioetanolo stanno diventando sempre più popolari negli ultimi anni

Come scegliere il caminetto a bioetanolo perfetto per la tua casa

I caminetti a bioetanolo stanno diventando sempre più popolari negli ultimi anni. Hanno un processo di combustione più pulito e sicuro rispetto ai caminetti tradizionali, il che è ottimo per l'ambiente.

Cos'è un caminetto a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo sono noti anche come caminetti a combustione pulita o caminetti a etanolo. Usano il biocarburante per bruciare, che è prodotto da piante come mais, canna da zucchero, grano e altre colture che vengono coltivate principalmente nelle fattorie.

I camini alimentati a bioetanolo creano meno inquinamento rispetto ai tradizionali fuochi a legna perché bruciano a una temperatura inferiore ed emettono meno monossido di carbonio nell'aria.

Quanto scalda e quanto consuma un caminetto a bioetanolo

Solitamente, il caminetto a bioetanolo non viene mai utilizzato come unica fonte di riscaldamento, ma è sicuramente una valida integrazione. Mediamente, un caminetto con questa tipologia di alimentazione, riesce ad aumentare la temperatura di una stanza di 20/30mq di qualche grado.

Questo, è reso possibile principalmente dall’assenza di dispersioni. Non essendo presente una canna fumaria, le dispersioni di calore sono molto ridotte.

Vantaggi di acquistare un camino a bioetanolo

I camini bioetanolo sono un ottimo investimento per i proprietari di case. Sono ecologici e sicuri da usare. Il bioetanolo è un combustibile biodegradabile costituito da materiali organici che può essere utilizzato in qualsiasi tipo di caminetto.

Alcuni vantaggi dei caminetti a bioetanolo includono:

·         Sono più efficienti dei tradizionali caminetti a legna o a gas

·         Producono meno fumo e emissioni di monossido di carbonio

·         Usano risorse rinnovabili

·         Sono un’ottima soluzione di design che riesce ad unire praticità a bellezza estetica

Quali sono i diversi tipi di camino a bioetanolo e dove si possono installare

Come abbiamo accennato in precedenza, si tratta di prodotti altamente estetici, che ti permettono di unire praticità a stile. Per essere adatti al meglio con il resto dell’arredamento ne esistono di tre tipologie differenti:

  • a parete
  • da incasso
  • da appoggio

Come spiegato anche dal nome, questi tre modelli di biocamini si differenziano l’uno dall’altro in base al luogo dove vengono posizionati.

Cosa cambia tra un camino a bioetanolo e uno standard?

Un camino standard è alimentato da un combustibile, un'apertura da cui fuoriesce il calore. Invece, un caminetto a bioetanolo è completamente differente. Non presenta una canna fumaria, non rilascia fumi e soprattutto il combustibile con il quale viene alimentato è sostenibile ed ecologico.

La differenza tra i due è che il bruciatore a bioetanolo sostituisce la canna fumaria in quanto può essere installato ovunque e non ha bisogno di essere sfiatato nell'atmosfera.

Qual è il principale problema del classico camino?

Cosa c'è di sbagliato in un camino standard?

Il problema principale con i caminetti tradizionali è che non sono efficienti dal punto di vista energetico. Sprecano così tanta energia perché devono usare l'aria per produrre calore, il che significa che hanno bisogno di ossigeno per bruciare il loro combustibile. Per questo motivo, creano sostanze inquinanti come il monossido di carbonio che possono causare problemi di salute come mal di testa e vertigini se ci si avvicina troppo.

Perché i camini a bioetanolo stanno diventando sempre più popolari

I caminetti a bioetanolo sono la nuova tendenza dei caminetti di cui tutti parlano. Tuttavia, non è solo una moda passeggiera, ma si tratta di una vera e propria rivoluzione.

I caminetti a bioetanolo stanno guadagnando popolarità perché sono migliori per l'ambiente rispetto ai tradizionali fuochi a gas o elettrici. Producono un’ottima quantità di calore e meno emissioni rispetto ad agli altri tipi di camini già in commercio.

La rivoluzione del camino a etanolo sta avvenendo grazie a dei vantaggi che il bioetanolo ha rispetto alle fonti di combustibile tradizionali. È anche più facile da trovare ed è più economico di altri combustibili come il gas o l'elettricità.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium