/ Saluzzese

Saluzzese | 03 gennaio 2023, 12:15

Cortometraggio del Liceo Bodoni di Saluzzo protagonista al festival "Sottodiciotto" di Torino

"Il calcio è uno sport da maschi perché si corre" il titolo della produzione realizzata dalla classe 3ª E, tra le selezionate alla 23ª edizione del concorso nazionale

Cortometraggio del Liceo Bodoni di Saluzzo protagonista al festival "Sottodiciotto" di Torino

Riceviamo e pubblichiamo.

Giovedì 15 dicembre ci siamo recati al cinema Massimo a Torino con la nostra classe, la 3ª E del Liceo Bodoni di Saluzzo, per assistere alla proiezione dei cortometraggi provenienti da tutta Italia selezionati alla 23ª edizione del concorso “Sottodiciotto” (Sottodiciotto è uno spazio specializzato che vuole dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico, extrascolastico e post-diploma, è organizzato da A.I.A.C.E. Torino e Città di Torino, a questi si aggiungono i contributi di Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT).

Dopo la partenza da Saluzzo e il viaggio in autobus, ricco di emozione, felicità, ma anche un po’ di tensione da parte dei nostri compagni attori, siamo arrivati a destinazione.

Una breve attesa e siamo entrati, ci siamo accomodati nella sala e abbiamo aspettato l’inizio. Vi era un’aria di agitazione perché ci era stato confermato che il nostro cortometraggio sarebbe stato il primo ad apparire sul grande schermo.

Anche grazie all’aiuto dei professori accompagnatori, Andrea Delpiano e Marzia Picca, ci siamo ricomposti e finalmente sono iniziate le proiezioni. Tra momenti d’imbarazzo e di risate abbiamo assistito a tutti i filmati, compreso il nostro che fino a quel momento avevamo solo visto a pezzi.

Al termine delle proiezioni, lo staff di “Sottodiciotto” è intervenuto aprendo un interessante dibattito sui temi affrontati dai vari progetti, coinvolgendo tutti i protagonisti.

Per la nostra scuola sono intervenuti il professor Delpiano e gli alunni Desara Shullani e Tommaso Bizzotto, che hanno trattato diversi temi quali la difficoltà iniziale nell’approcciarsi al percorso e lo scetticismo nei confronti dell’attività, l’unione che ha alla fine portato nella classe e l’importanza dei temi trattati.

Al termine della mattinata dopo un breve pranzo siamo tornati a casa rallentati da un’allegra nevicata portando un ricco bagaglio di conoscenza, esperienze e belle emozioni.

Irina Culea e Tommaso Bizzotto
3ª E
Liceo Bodoni - Saluzzo

C. S.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium