In occasione del Giorno della Memoria il Cai di Cuneo in collaborazione con l’Associazione Culturale Contardo Ferrini invitano alla proiezione del documentario “Oltre il confine - la storia di Ettore Castiglioni”. L’evento a ingresso gratuito si terrà venerdì 27 gennaio alle ore 21 al CineFerrini a Caraglio.
Una occasione per unire al ricordo il racconto alpinistico di Ettore Castiglioni, originario del Trentino e di famiglia borghese, una delle figure più complesse e rappresentative dell’alpinismo del periodo compreso tra le due guerre.
Attivissimo scalatore con oltre duecento prime ascensioni, tra cui quelle sulla Presolana, nelle Dolomiti di Brenta e sulla parete Nord Ovest del Pizzo Badile, Castiglioni, è divenuto una leggenda nell’ambiente alpinistico.
Castiglioni non si dedicò soltanto a imprese sportive: negli anni della seconda Guerra Mondiale, aiutò perseguitati ed ebrei a fuggire dall’Italia. Lungo la linea di confine con la Svizzera, si sviluppò la sua avventura più impegnativa che, vide accompagnare persone verso la salvezza.
Lo scrittore Marco Albino Ferrari, autore dell’edizione critica del diario di Castiglioni, affronta nel documentario un viaggio sospeso tra passato e presente che ricostruisce gli ultimi mesi di vita del protagonista fino alla sua morte, avvenuta in circostanze misteriose sul finire della Seconda Guerra Mondiale.
“Dare la libertà alla gente per me adesso è una ragione di vita” - scriveva Castiglioni qualche giorno prima di cadere in un tranello delle guardie di frontiera.
Il film, diretto dai registi Andrea Azzetti e Federico Massa, ha ottenuto riconoscimenti di critica e di pubblico in diversi festival cinematografici:
2018 - Globi d'oro - Candidato per il miglior documentario
2018 - Mountain International Film Festival - Sir Edmund Hillary Award
2018 - Filmare la storia - Premio Speciale "Film Commission Torino Piemonte"
2018 - Orobie Film Festival - Premio Paesaggi d'Italia
2018 - Doc Without Borders Film Festival - Award of Excellence
2018 - Sardinia Film Festival - Menzione Speciale Documentario Italiano
2018 - Valsusa Film Fest - Menzione Speciale "Fare memoria"
2018 - Verona Mountain Film Festival - Premio Radio Garda
2017 - Trento Film Festival - Premio Città di Imola al miglior film italiano
2017 - Sestriere Film Festival - Premio Miglior Film
2017 - Milano Mountain Film Festival - Premio della Giuria
2017 - Festival International de Cine de Montana de Ushuaia - Premio al Personaje
2017 - Film Festival della Lessinia - Premio Miglior opera Cinematografica sulle Alpi
In Breve
giovedì 30 marzo
Accadeva un anno fa
Attualità