/ Attualità

Attualità | 08 marzo 2023, 10:50

"Perché Cuneo arriva sempre dopo? Che sia la prima città d'Italia ad aderire al trattato sull'alimentazione vegetale"

L'invito e auspicio di Luca Bellini, referente di Fridays for Future Cuneo, ieri sera ospite di Barbara Simonelli a Quarta Parete. "Il Comune, nonostante la nostra richiesta, non ha dichiarato l'emergenza climatica" [RIVEDI LA PUNTATA]

"Perché Cuneo arriva sempre dopo? Che sia la prima città d'Italia ad aderire al trattato sull'alimentazione vegetale"

Clima e paura: in una parola, coniata di recente, "eco-ansia".

Negli ultimi anni è cresciuta: i giovani, che maggiormente sentono il peso della minaccia del disastro ecologico, scendono in piazza per chiedere ai governi un cambio di rotta. Ma chi li ascolta?

Il movimento ambientalista si è inasprito. Non più solo manifestazioni di piazza e cortei, quelli dei ragazzi del Fridays For Future di Greta Thumberg, ma anche gruppi come Extinction Rebellion o Ultima Generazione, che mettono in atto azioni non violente ma a maggior impatto mediatico.

Venerdì 3 marzo, anche a Cuneo, si è svolto lo sciopero globale per il clima. Erano meno di 200 i manifestanti. I primi cortei avevano visto la partecipazione di migliaia di persone. Perché? A che punto è il movimento?

Barbara Simonelli ne parla con Luca Bellini, referente di Fridays For Future Cuneo, che analizza il movimento e le sue prospettive.

Da parte di Luca, che si sta impegnando sul tema della Mobilità alternativa, con proposte concrete, anche un invito ad una maggiore collaborazione con l'amministrazione locale e uno sprone a fare di più: "Perché Cuneo non può essere la prima città a distinguersi per un comportamento ambientale virtuoso? Sogno i titoli dei giornali: Cuneo è la prima città ad aver fatto qualcosa per risolvere la crisi climatica. Torino è stata la prima città d'Italia ad aderire al trattato sui combustibili fossili. Perché Cuneo non può essere la seconda? E perché non può essere la prima ad aderire al trattato sull'alimentazione vegetale. Per ora il Comune non ha dichiarato l'emergenza climatica, nonostante la nostra richiesta. Un'adesione alla quale deve seguire un impegno. almeno per coerenza. Ma per ora non c'è stata risposta".

 

redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium