Una cena di solidarietà per regalare le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno: è quella organizzata a Neviglie per sabato 25 marzo alle ore 20 dal gruppo di amici “Brüt Sporc e Gram”, molto popolare per diverse iniziative benefiche, tra cui il “Natale di Solidarietà”.
Il nuovo appuntamento sarà nella sala polifunzionale, in via Umberto I. Una serata a base di generosità, voglia di condividere, che sarà accompagnata anche da friciule, affettati, frittate, formaggi e buon vino. Il costo della cena, giunta alla seconda edizione, è di 25 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini fino ai 10 anni (bimbi fino a 6 anni, gratis) e 10 euro per le friciule da asporto (entro le 19). Per informazioni, prenotazioni inviare una mail a brutsporcegram@gmail.com. Ci sono 150 posti e la metà sono già riservati.
Per chi volesse sulla Pagina Facebook del gruppo (Brüt sporc e gram) ci sono tutte le informazioni necessarie per prenotare anche telefonicamente entro giovedì 23 marzo.
“Attraverso le uova di Pasqua vogliamo portare un sorriso, un momento di festa e di stupore ai bambini, alle loro famiglie, che soffrono in reparto, ai medici e agli infermieri che quotidianamente sono lì con loro. Fin da ora ringraziamo chi parteciperà all’iniziativa e tutti quelli che ci stanno aiutando nella sua organizzazione, tra cui l'azienda Agricola La Pineta di Neive che si è attivata subito per fornirci i salumi, il Comune di Neviglie che ci ha messo a disposizione la struttura, la Pro Loco di Neviglie, e tutte le persone che si sono lasciate coinvolgere”, le parole del portavoce del gruppo Simone Nannerini.
Solo pochi mesi fa l’iniziativa Natale di Solidarietà, una cena con lotteria benefica, organizzata dallo stesso gruppo a Neviglie, ha raccolto 6.000 euro che sono stati devoluti alla Collina degli Elfi di Govone, luogo dedicato alle famiglie con bimbi oncologici. “Attraverso tutte le nostre iniziative vogliamo continuare a muovere questo circuito virtuoso dell’altruismo per aiutare il nostro territorio e chi ne ha bisogno, con un occhio di riguardo soprattutto ai bambini”, ha spiegato ancora Nannerini.
[Il gruppo dei Brut Sporc e Gram riunito per il “Natale di Solidarietà”]