/ Economia

Economia | 17 marzo 2023, 17:47

Ghisolfi a Cartagena per le Casse di Risparmio mondiali: sempre più protagoniste dell'inclusione finanziaria e digitale

Il Banchiere e scrittore di origini fossanesi, unico rappresentante Italiano nel consiglio di amministrazione del world saving bank institute, ha preso parte questo venerdì al vertice del WSBI riunito dal presidente Isidro Fainé e dal Direttore generale Peter Simon

Beppe Ghisolfi a Cartagena

Beppe Ghisolfi a Cartagena

L'inclusione finanziaria, la digitalizzazione e gli scenari post pandemici e bellici sono stati al centro del summit plenario che si è appena svolto a Cartagena, in Colombia, nel corso della giornata di venerdì appena concluso, quando il presidente Isidro Fainé, assieme al direttore generale Peter Simon, ha riunito amministratori e soci del world saving bank institute, in sigla WSBI, l'istituto mondiale delle casse di risparmio con sede centrale a Bruxelles. 

Alla riunione ha preso parte il Professor Beppe Ghisolfi, Banchiere e scrittore, unico rappresentante Italiano nel CDA di tale istituzione federativa di livello planetario che riunisce decine di Paesi in tutti i continenti del globo, industrializzati e in via di sviluppo, dove un ruolo proattivo viene svolto dalle Banche retail e dagli enti di origine e di emanazione bancaria volti a promuovere la difesa del potere d'acquisto del risparmio, la sua finalizzazione allo sviluppo locale, l'educazione finanziaria e l'inclusione economica e digitale delle micro e piccole imprese e delle categorie più vulnerabili e decentrate geograficamente. 

Valori riassumibili nelle tre Erre: radicamento regionale, servizio retail (quindi personalizzato) e responsabilità sociale. Da intendersi, quest'ultima, come vocazione a erogare servizi di utilità economica e collettiva che si estendono oltre il concetto di clientela aziendale per abbracciare quello di comunità locale di riferimento e insediamento: l'educazione finanziaria, integrata e oramai inseparabile da quella info-telematica, è una di queste funzioni. 

Il simposio ha messo in evidenza la crescente sensibilità dei soci, amministratori apicali e banchieri del WSBI nei confronti delle comunità regionali meno beneficiate dai grandi sviluppi infrastrutturali - e viceversa più colpite dalle trasversali emergenze climatiche, energetiche e alimentari - e l'attenzione dello statuto del WSBI verso quanti risiedono in quelle aree del globo dove maggiori sono i divari - sia interni che nel confronto con l'estero - nei tassi di alfabetizzazione economica e tecnologica, a causa di crisi belliche e ambientali, dall'Africa subsahariana ad alcune aree nevralgiche dell'America latina e dell'Asia fino più vicino a noi, all'Ucraina aggredita dalla Russia. 

L'approccio è naturalmente diversificato in funzione della macro area geografica di considerazione. 

Nel nord del mondo, per esempio, nell'Unione Europea, la questione è quella connessa alle soluzioni da offrire per mitigare i disagi della rarefazione della presenza degli sportelli fisici, la cui chiusura spesso risponde a obiettivi di razionalizzazione dei costi materiali degli istituti di credito e di contenimento della onerosità dei servizi offerti alla clientela più propensa a utilizzare smartphone e dispositivi palmari. 

Gli istituti aderenti al WSBI, pertanto, da tempo sono impegnati a bilanciare tale tendenza con l'attivazione di punti di contatto fisico per favorire la raggiungibilità dei servizi bancari da parte degli abitanti delle comunità più piccole e distanti e a rischio di spopolamento.  

Sul versante, invece, delle regioni del pianeta, in particolare del sud del mondo, ma anche dell'est estremo, l'impegno della galassia del WSBI è a istituire linee di finanziamento e di donazione a sostegno della modernizzazione ambientale di aziende e distretti, della micro impresa artigianale, di soluzioni rispettose del suolo e della salute e dell'inclusione finanziaria e digitale di base delle popolazioni come premessa per risolvere croniche questioni di violenza di genere e di povertà e marginalità alimentare e medicale.

Risultati che negli ultimi anni stanno evidenziando una certa visibilità misurata dal coinvolgimento di un sempre maggior numero di persone e di categorie beneficiate dai progetti patrocinati e sostenuti dai soci e dai vertici del WSBI. 

Nel corso dei lavori del convegno, il Professor Ghisolfi, accompagnato dal dirigente ACRI Francesco Coccia, ha avuto occasioni di interfaccia sui temi di principale attualità globale e continentale con il proprio Presidente Isidro Fainé, con il Direttore generale Peter Simon, con la Presidente del Gruppo europeo delle casse di risparmio Dominique Goursolle Nouhaud e con il massimo responsabile macroregionale di world saving bank institute per la Colombia e l'America Latina, Diego Prieto Rivera. 

Cartagena, perla UNESCO della terra colombiana, è stata prescelta poiché città simbolo della convergenza storico culturale tra Europa e Sud America in ottica transatlantica, una comunione che oggi si realizza con lo scambio delle migliori buone prassi tra le casse di risparmio e le banche retail il cui ruolo aziendale ha assunto nel tempo una valenza di politica economica e sociale in continuo dialogo con le istituzioni decisionali collettive e con i responsabili della finanza pubblica. 

redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium